
Alessio Bondì: cantautore siciliano tra tradizione e innovazione
Al Lido Baiadèra di Oliveri (Messina), sabato 23 agosto 2025 alle ore 21:30, si esibirà Alessio Bondì, una delle voci più riconoscibili della nuova canzone d’autore siciliana. Il concerto rientra nella programmazione estiva della struttura balneare e offre l’occasione per ascoltare dal vivo i brani del cantautore, noti per la scrittura visionaria e l’uso poetico del dialetto palermitano.
Un artista tra tradizione e contaminazioni
Folk, blues e sonorità mediterranee in chiave contemporanea
Classe 1988, nato a Palermo, Bondì si distingue per uno stile che unisce radici linguistiche locali a un orizzonte sonoro ampio. Il suo primo album, “Sfardo” (2015), è stato finalista al Premio Tenco e distribuito in dieci Paesi, contribuendo a definire il suo percorso come autore di testi arcaici e profondi, immersi in arrangiamenti che fondono folk, blues e world music. I brani “Rimmillu ru’ suli” e “Di cu si” ne sono due esempi emblematici, spesso inclusi nelle sue esibizioni dal vivo.
L’evoluzione di un linguaggio musicale
Il dialetto come strumento espressivo moderno
Nel 2018 esce “Nivuru”, album dalle atmosfere notturne che conferma la maturità compositiva di Bondì e ne espande la notorietà oltre i confini nazionali, con tour in diverse città europee. Cantato anch’esso in palermitano, il disco integra influenze africane e brasiliane, ampliando il vocabolario musicale dell’artista. Il linguaggio emozionale che attraversa le barriere linguistiche è una delle caratteristiche più apprezzate del suo stile.
Maharìa e la ricerca poetica
Un album ispirato alla magia popolare e alla memoria
“Maharìa”, pubblicato nel 2021, rappresenta una tappa ulteriore nel percorso musicale di Bondì. Il titolo rimanda a una dimensione arcaica e incantata, che si riflette nei testi e nelle sonorità dell’album. I temi dell’infanzia, dell’amore e della trasformazione si intrecciano in arrangiamenti curati e in una produzione che mantiene intatta la componente identitaria. L’intero lavoro è cantato in palermitano, confermando la centralità del dialetto nella poetica dell’autore.
Tra palco, teatro e cinema
Una carriera poliedrica legata alla narrazione
Oltre alla musica, Alessio Bondì è attivo in ambito teatrale e cinematografico. La sua voce e sensibilità interpretativa lo rendono una figura versatile, capace di attraversare linguaggi artistici diversi mantenendo coerenza stilistica. Nei suoi concerti, l’intensità della parola e della melodia costruisce un’esperienza partecipativa che valorizza il legame tra artista e territorio.
Informazioni utili
Dettagli pratici per l’evento del 23 agosto
Il concerto si terrà sabato 23 agosto 2025 alle ore 21:30 presso il Lido Baiadèra di Oliveri (Messina). I biglietti saranno disponibili in prevendita online e presso il lido. Per aggiornamenti e ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale dell’artista (www.alessiobondi.com) o il profilo Instagram @alessio.bondi.