Alessio Bondì tra le antiche rovine della Valle dei Templi
Alla Valle dei Templi di Agrigento, giovedì 7 agosto 2025 alle ore 18:30, Alessio Bondì. Il cantautore palermitano parteciperà al FestiValle 2025, un festival internazionale di musica e arti digitali che si svolgerà dal 7 al 10 agosto, portando la sua musica folk in dialetto siciliano in un contesto di straordinaria bellezza storica e archeologica. Festivalle
Il festival
FestiValle 2025: quattro giorni di musica e cultura
FestiValle 2025, giunto alla sua nona edizione, si terrà nella suggestiva cornice della Valle dei Templi di Agrigento dal 7 al 10 agosto. Il festival ospiterà artisti di fama internazionale, tra cui Vinicio Capossela, Adi Oasis, The Fearless Flyers, Carl Craig, Acid Arab e molti altri. L’evento offre una combinazione unica di concerti al tramonto e performance serali, creando un’esperienza immersiva tra musica e patrimonio culturale. Festivalle+4Songkick+4SentireAscoltare+4Festivalle
Il programma del 7 agosto
Alessio Bondì e altri artisti sul palco del FestiValle
La giornata inaugurale del FestiValle, giovedì 7 agosto, vedrà esibirsi sul palco principale artisti del calibro di Vinicio Capossela, Adi Oasis e Alessio Bondì. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 18:30, offrendo al pubblico l’opportunità di assistere a performance musicali di alto livello in uno scenario unico al mondo.
Biglietti e informazioni pratiche
Come partecipare al FestiValle 2025
I biglietti per la giornata del 7 agosto sono disponibili al prezzo di €31,95 e possono essere acquistati tramite la piattaforma DICE. Le porte apriranno alle ore 18:30. Per ulteriori dettagli sul festival, inclusa la lineup completa e le informazioni logistiche, è possibile consultare il sito ufficiale del FestiValle. Festivalle
La location
La Valle dei Templi: patrimonio dell’umanità
La Valle dei Templi di Agrigento, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rappresenta uno dei siti archeologici più significativi e meglio conservati della civiltà greca classica. Ospitare eventi musicali in questo contesto permette di unire l’arte contemporanea alla storia millenaria, offrendo al pubblico un’esperienza culturale di rara intensità.
La partecipazione di Alessio Bondì al FestiValle 2025 si inserisce in un programma che celebra la diversità musicale e l’incontro tra tradizione e innovazione, elementi che caratterizzano sia l’artista che il festival stesso.