
Alfredo Covato e la casa come luce e memoria
Alla galleria d’arte KOKÓ Studio di Palazzolo Acreide (Siracusa), dal 6 al 30 aprile 2025, è visitabile la mostra personale dell’artista modicano Alfredo Covato intitolata “È da lì che viene la luce”. Il progetto, curato da Nicolò Paolo Scrofani e Natasha Scrofani, ruota attorno al significato simbolico della “casa”, affrontato attraverso una narrazione visiva articolata e introspettiva.
Casa come rifugio e ferita
Un dualismo che esplora la memoria e la perdita
Le opere in mostra, di piccolo, medio e grande formato, compongono un racconto che si sviluppa tra pittura, scultura e fotografia. Il tema centrale è la “casa”, interpretata in una doppia prospettiva: come spazio di protezione, famiglia e memoria, ma anche come luogo da abbandonare, simbolo di esilio e trauma. L’artista utilizza questa dicotomia per esplorare vissuti personali e collettivi, suggerendo un parallelismo tra la sfera domestica e l’esperienza umana della perdita, con riferimento esplicito ai migranti e alle vittime di conflitti.
Una poetica dei contrasti visivi
Dialoghi tra bianco e nero, pieno e vuoto
Il percorso espositivo è costruito su un impianto dialettico forte, in cui i contrasti visivi assumono un ruolo centrale: bianco e nero, luce e buio, materia e assenza si alternano nelle opere per generare riflessioni sul senso della presenza. L’uso di materiali di recupero, tra cui legno e pagine di libri, così come l’inserimento di immagini d’archivio, contribuiscono a consolidare l’identità espressiva di Covato, che intreccia ricordo e sperimentazione.
Profilo dell’artista
Formazione a Brera e ricerca tra arte e scenografia
Alfredo Covato, classe 1992, si forma al Liceo Artistico “T. Campailla” di Modica e in seguito presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove consegue la laurea in Pittura. Dopo un’esperienza milanese che segna l’avvio del suo percorso artistico, rientra nella sua città natale proseguendo l’attività espositiva tra nord e sud Italia. Covato affianca alla ricerca artistica quella scenografica, con un approccio che privilegia il dialogo tra spazio e materia.
Informazioni pratiche
Orari e modalità di visita
La mostra “È da lì che viene la luce” è visitabile presso la galleria KOKÓ Studio in via Gaetano Italia 60, a Palazzolo Acreide (Siracusa), dal lunedì al sabato con orario 9:00–13:00 e 14:30–20:00. La domenica l’ingresso è consentito su appuntamento.