
Brignano a Taormina: “Bello di Mamma” tra mito e comicità
Al Teatro Greco di Taormina, venerdì 29 agosto 2025, Enrico Brignano presenta Bello di Mamma, uno spettacolo che fonde ironia e riflessione, recitazione brillante e costruzione scenica. Il palcoscenico taorminese diventa teatro del vissuto quotidiano, raccontato attraverso la lente deformante della comicità, ma con una profondità che tocca corde emotive condivise.
Identità e memoria familiare
Uno spettacolo che parte dalla madre per raccontare l’uomo
Il monologo di Brignano si sviluppa attorno alla figura materna, tra citazioni personali e archetipi culturali. La madre diventa pretesto narrativo per indagare l’identità maschile nel mondo contemporaneo, tra incertezze, nostalgia e ironia. Lo stile è quello classico di Brignano: un flusso di parole che mescola il comico e il lirico, con continue accelerazioni ritmiche e digressioni teatrali.
Esperienza teatrale integrale
Comicità d’autore tra palco e platea
Nel solco della grande tradizione degli attori-autori italiani, Brignano porta avanti un teatro che non rinuncia alla complessità. La messa in scena si articola tra elementi scenografici essenziali, luci studiate e una gestualità che accompagna la parola senza mai sovrastarla. Il Teatro Greco, con il suo affaccio sul mare, accoglie uno spettacolo costruito per coinvolgere e far riflettere.
Informazioni pratiche
Orari, biglietti e riferimenti
Bello di Mamma andrà in scena venerdì 29 agosto 2025 al Teatro Greco di Taormina (Messina). I biglietti sono acquistabili sui circuiti ufficiali. Informazioni dettagliate sullo spettacolo e sul tour sul sito www.enricobrignano.it.