Bufalino a teatro: Diceria dell’untore al Libero di Palermo

Bufalino a teatro: Diceria dell’untore al Libero di Palermo

12 12 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Al Teatro Libero di Palermo, dal 9 all’11 marzo 2023 alle ore 21:15, “Diceria dell’untore” prende vita in una messa in scena curata da Lia Chiappara. Lo spettacolo, tratto dal romanzo di Gesualdo Bufalino, affronta il tema della precarietà dell’esistenza attraverso la storia di un reduce di guerra e di Marta, un’ex ballerina dal passato tormentato.

Un’ambientazione sospesa

La “Rocca” come metafora del confine tra vita e morte

L’azione si svolge in un sanatorio, la “Rocca”, che diventa simbolo di un limbo tra la guarigione e la fine. Il protagonista, in convalescenza dopo la guerra, vive il rapporto con Marta in un’alternanza di attrazione e conflitto, specchio del suo tormento interiore. La regia di Lia Chiappara accentua questa dimensione onirica, dando forma scenica alla tensione esistenziale dei personaggi.

Cast e realizzazione scenica

Un team artistico tra recitazione e cura dell’immagine

Sul palco, Gabriele Gallinari e Silvia Scuderi danno voce e corpo ai protagonisti del romanzo, interpretando la complessa dinamica tra amore e morte. La scenografia di Mario Chiappara e le luci di Fiorenza Dado delineano uno spazio essenziale e carico di suggestioni, mentre i costumi di Roberta Barraja evocano l’epoca e l’atmosfera del testo originale.

Il valore dell’opera di Bufalino

Dall’esordio letterario al successo critico

Radio Taormina

“Diceria dell’untore”, pubblicato nel 1981 da Elvira Sellerio, segnò il debutto letterario di Gesualdo Bufalino e ottenne il Premio Super Campiello. L’autore, nato a Comiso nel 1920 e scomparso nel 1996, è stato tra le voci più raffinate della letteratura italiana del secondo Novecento. Tra le sue opere più celebri, oltre a “Diceria dell’untore”, figurano “L’uomo invaso”, “Il malpensante” e “Le menzogne della notte”, vincitore del Premio Strega nel 1988.

Informazioni pratiche

Date, orari e dettagli organizzativi

Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Libero di Palermo nelle seguenti date:

  • 9 marzo 2023, ore 21:15
  • 10 marzo 2023, ore 21:15
  • 11 marzo 2023, ore 21:15

L’ingresso in sala è previsto mezz’ora prima dell’inizio della rappresentazione. La durata dello spettacolo è di 65 minuti.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

09-03-2025 alle 21:15 to
11-03-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Sicilia Spettacoli Pubblicità
Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it