
Ennio Morricone: genio e intimità in un libro a Messina
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18:00, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Messina (Piazza Pugliatti 1), si terrà la presentazione del libro Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre, scritto da Marco Morricone e Valerio Cappelli, con prefazione di Aldo Cazzullo. L’incontro si arricchirà di intermezzi musicali a cura del Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina.
Una testimonianza familiare e artistica
Marco Morricone racconta il padre oltre la leggenda
L’autore Marco Morricone offrirà al pubblico un ritratto inedito del celebre compositore, restituendone la dimensione più intima e umana. Il volume, edito da Sperling & Kupfer, propone un racconto personale che intreccia memorie familiari, aneddoti privati e riflessioni sul significato della musica nella vita del padre. Dialogherà con l’autore il professor Fabio Rossi, ordinario di Linguistica Italiana presso l’Università di Messina.
Musica e parola in dialogo
Omaggio musicale del Conservatorio Corelli
L’incontro sarà arricchito dagli intermezzi musicali eseguiti da allievi e docenti del Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina, che interpreteranno alcune celebri composizioni del maestro, valorizzando il legame tra musica e narrazione.
Saluti istituzionali e partecipazione accademica
Coinvolte l’Università e il Conservatorio cittadino
Ad aprire l’incontro saranno i saluti della Magnifica Rettrice dell’Università di Messina, prof.ssa Giovanna Spatari, e del Presidente del Conservatorio Corelli, prof. Egidio Bernava. La partecipazione congiunta delle due istituzioni sottolinea l’importanza culturale dell’evento e il ruolo della musica nella formazione e nella memoria collettiva.
Informazioni utili
Ingresso libero fino a esaurimento posti
L’evento è aperto al pubblico e a ingresso libero fino a esaurimento posti. Il libro sarà disponibile all’acquisto grazie alla collaborazione con Feltrinelli Librerie.