
Enrico Brignano al Teatro Greco: ironia classica sotto le stelle
Al Teatro Greco di Siracusa, sabato 19 luglio 2025, Enrico Brignano porta in scena il suo nuovo spettacolo Bello di Mamma, una produzione che unisce comicità contemporanea e narrazione teatrale in un contesto di grande fascino storico. Il ritorno dell’attore romano nel sito archeologico siracusano conferma la volontà di coniugare contenuti popolari e spazi della memoria collettiva, rendendo il teatro un luogo accessibile e vivo.
Un monologo personale e universale
La vita vista dal palco
Bello di Mamma è un racconto teatrale che alterna ironia, critica sociale e memorie personali, in una riflessione comica sul rapporto tra madre e figlio, sulla famiglia, sull’identità maschile e su come la figura materna continua a influenzare la vita adulta. Brignano affronta il tema con il suo stile inconfondibile, unendo mimica, ritmo verbale e osservazione sociologica, in un equilibrio tra leggerezza e profondità.
Tra parola e corpo
La tradizione romana incontra la modernità
Formatosi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica e allievo di Gigi Proietti, Brignano incarna una scuola teatrale che valorizza la parola come mezzo d’indagine, ma anche il corpo come strumento comico. Sul palco del Teatro Greco, il suo monologo si arricchisce di suggestioni visive, amplificate dall’architettura naturale del luogo.
Informazioni utili
Biglietti e dettagli
Lo spettacolo andrà in scena sabato 19 luglio 2025 al Teatro Greco di Siracusa. I biglietti sono disponibili sui principali circuiti di prevendita online e presso i punti autorizzati. Maggiori informazioni sono consultabili sul sito ufficiale dell’artista www.enricobrignano.it.