
Eugenio Bennato a Zafferana: il suono del Sud all’Alkantara Fest
All’Anfiteatro Falcone Borsellino di Zafferana Etnea (Catania), martedì 22 luglio 2025, Eugenio Bennato sarà protagonista di un evento speciale dell’Alkantara Fest, rassegna dedicata alle musiche del mondo. Il concerto si inserisce in un cartellone che valorizza l’incontro tra tradizione e innovazione, con una particolare attenzione al patrimonio sonoro del Sud Italia.
Un percorso coerente tra folk, identità e impegno civile
Cinquant’anni di carriera nella musica popolare meridionale
Fondatore del movimento della Nuova Compagnia di Canto Popolare e, successivamente, del progetto Taranta Power, Eugenio Bennato ha attraversato cinquant’anni di storia musicale mantenendo costante l’interesse per le radici culturali del Mezzogiorno. Il suo repertorio spazia dai canti della tradizione orale a composizioni originali in cui convivono elementi arcaici e contemporanei, tra tamburi a cornice, corde etniche e testi militanti.
Musica popolare come linguaggio universale
Un concerto tra suoni mediterranei e contaminazioni globali
Il live di Zafferana sarà occasione per ascoltare brani che hanno segnato il percorso dell’artista, tra cui “Brigante se more”, “Ritmo di contrabbando”, “Che il Mediterraneo sia” e “Taranta Power”. Il concerto riflette una poetica musicale che ha trasformato le forme tradizionali in strumenti di espressione universale, in dialogo costante con il presente e con le istanze culturali del territorio.
L’Alkantara Fest e l’impegno per la valorizzazione culturale
Musica e paesaggio in una rassegna che unisce esperienze diverse
L’Alkantara Fest, giunto a una nuova edizione, prosegue nella sua missione di promozione delle musiche popolari e delle culture marginali, ospitando artisti italiani e internazionali in contesti naturali e storici dell’Etna. L’evento con Eugenio Bennato è tra gli appuntamenti centrali della rassegna, che ogni anno propone concerti, workshop e incontri dedicati al dialogo tra le arti.
Informazioni e accesso
Data, luogo e modalità di partecipazione
Il concerto si terrà martedì 22 luglio 2025 presso l’Anfiteatro Falcone Borsellino di Zafferana Etnea (Catania). Ulteriori dettagli su orari, biglietti e programma completo del festival sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione e tramite i canali social di Alkantara Fest.