Registrations have closed.
Festa di Primavera: arte e comunità tra i vialetti di Montalto

Festa di Primavera: arte e comunità tra i vialetti di Montalto

17 17 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hours
0 Min
0 Sec

Al Parco di Montalto, domenica 23 marzo 2025 dalle ore 9 alle 18, la “Festa di Primavera” segna la riapertura ufficiale dei Giardini di Montalto, a seguito della convenzione sottoscritta il 4 febbraio 2025 tra il Comune di Messina e la parrocchia Santa Maria di Montalto. L’accordo, ratificato dalla Giunta con il provvedimento n. 702 del 31 dicembre 2024, intende valorizzare il Santuario di Montalto come polo spirituale e paesaggistico, estendendo l’accessibilità del parco ad attività culturali e di aggregazione per residenti e visitatori.

Un programma articolato
Musica, artigianato e laboratori nei vialetti panoramici

Organizzata dalla parrocchia Santa Maria di Montalto e dalla Comunità MASCI Messina 1 “Il Faro”, in collaborazione con il Comune di Messina, la Festa di Primavera coinvolgerà l’intero parco con una serie di iniziative distribuite lungo i vialetti e le aree verdi. Previsti momenti di intrattenimento musicale, performance di artisti di strada, esposizioni di artigiani hobbisti e disegnatori, oltre a laboratori creativi dedicati ai bambini. Le attività saranno fruibili per l’intera giornata e animeranno gli spazi con suoni, colori e presenze, con l’intento di riattivare il parco come luogo di incontro intergenerazionale.

Caffè letterario e memoria
Omaggio a Maria Celeste Celi con un incontro culturale

Dalle ore 10 alle 12, il vialetto intitolato a Maria Celeste Celi sarà sede di un caffè letterario curato dal CIRS, centro di solidarietà attivo sul territorio messinese. L’iniziativa rappresenta un momento di approfondimento culturale inserito nel contesto della giornata, e intende valorizzare la figura della pedagogista e scrittrice messinese, promuovendo la lettura e il confronto. L’attività si inserisce in un programma che coniuga svago e contenuti, con l’obiettivo di consolidare la funzione educativa degli spazi pubblici restituiti alla città.

Spazi condivisi
Area food e convivialità nel cuore della città


Tra le iniziative collaterali è prevista un’area food attrezzata per consentire ai partecipanti di condividere momenti di pausa e ristoro. L’organizzazione mira a creare un ambiente informale e accessibile, in cui trascorrere il tempo con amici e familiari. La collocazione del parco, con affaccio panoramico sullo Stretto di Messina, lo rende un punto strategico per attività all’aperto e manifestazioni a carattere partecipativo.

Contingenze meteorologiche
Eventuale rinvio in caso di maltempo

In caso di condizioni meteorologiche avverse, gli organizzatori comunicheranno il rinvio dell’evento a data da destinarsi. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Messina, che ha inserito l’iniziativa nel quadro delle politiche di valorizzazione urbana e promozione della cittadinanza attiva.

 

Data e ora

23-03-2025 h. 09:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it