Registrations have closed.
Festival dei Circoli del Cinema, tra anteprime e celebrazioni

Festival dei Circoli del Cinema, tra anteprime e celebrazioni

75 75 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hours
0 Min
0 Sec

Da venerdì 22 a domenica 24 novembre 2024, Messina ospita la nuova edizione del Festival dei Circoli del Cinemapresso il Cinema Lux, un evento unico in Italia dedicato alla cultura cinematografica e alla promozione dei cinecircoli. Organizzato dal Cineforum Orione e in collaborazione con la Federazione Italiana dei Circoli del Cinema (FICC) e la sua rappresentanza regionale, il festival quest’anno ha per tema “Dalla parte del pubblico”, ponendo l’attenzione sull’importanza sociale e culturale dei cinecircoli.

Inaugurazione con la premiazione del Miglior Documentario sul Cinema
Un riconoscimento a “L’occhio della gallina” di Antonietta De Lillo
Il festival si apre venerdì 22 novembre alle ore 19.00 con la premiazione del Miglior Documentario sul Cinema 2024, assegnato ad Antonietta De Lillo per il suo lavoro L’occhio della gallina. La regista, presente alla serata, riceverà il premio dalle mani del giornalista Franco Cicero, Presidente del Comitato Scientifico del Festival. L’occhio della gallinarappresenta un viaggio personale e una testimonianza del difficile percorso della regista, un’opera che sottolinea il ruolo del cinema come strumento di denuncia e memoria.

Sabato 23 novembre: celebrazione dei 70 anni del Cinema Lux
Una serata speciale con la proiezione di “Nuovo Cinema Paradiso”
Sabato 23 novembre, alle 21.00, il Festival celebra i 70 anni del Cinema Lux con un evento speciale: la proiezione di Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. Un omaggio a uno spazio storico per la cultura cinematografica di Messina, gestito dal Cineforum Orione dal 2022, e un’occasione per rivivere la magia della sala cinematografica e il suo ruolo di aggregazione sociale.

Chiusura con l’anteprima de “Il giudice e il boss” di Pasquale Scimeca
Domenica 24 novembre, un film che ricorda la figura di Cesare Terranova
La serata di chiusura del Festival, domenica 24 novembre alle ore 20.30, vedrà la proiezione in anteprima a Messina del film Il giudice e il boss di Pasquale Scimeca. Il regista, presente in sala, incontrerà il pubblico per discutere della figura di Cesare Terranova, magistrato e politico siciliano assassinato da Cosa Nostra nel 1979. Il film offre una riflessione sulle vicende umane e professionali di Terranova, simbolo di impegno e coraggio nella lotta alla mafia.

Un evento che unisce appassionati e professionisti del cinema
Incontri, dibattiti e proiezioni per promuovere la cultura cinematografica
Il Festival dei Circoli del Cinema è un appuntamento annuale che riunisce delegati e appassionati da tutta Italia, offrendo un’occasione di scambio e confronto tra diversi ambiti della filiera cinematografica, dalla produzione alla formazione del pubblico. Gli Stati Generali dei Cineclub in Sicilia, parte del programma, saranno un’occasione di dialogo sui temi di attualità e sulle prospettive future dei cinecircoli.

PROGRAMMA COMPLETO


Venerdì 22 novembre

Evento d’apertura

Premiazione Miglior Documentario italiano sul Cinema 2024

18.30 

“L’occhio della gallina”, di Antonietta De Lillo (93’)

Consegna il Premio il Presidente del Comitato Scientifico del Festival Franco Cicero.

Modera Renato Scatà

Alla presenza di Antonietta De Lillo

Sabato 23 novembre

Convegno

Stati Generali dei Cineclub in Sicilia

10.00 – 12.30

15.30 – 17.00

Organizzato dalle associazioni nazionali di cultura cinematografica FICC – CINIT – CSC e dall’Associazione Cinestudio

Coordina Francesco Torre, Segretario Regionale FICC Sicilia

L’invenzione del cinema sonoro

17.00

“L’uomo che diede voce al cinema”, di Rocco Ioppolo, Giuseppe Scionti e Giuseppe Ferrarolo (27’)

Modera il Presidente del Cineforum Orione Nino Genovese

Alla presenza di Rocco Ioppolo

Anniversario: 70 anni di Cinema Lux

21.00

Evento celebrativo per lo storico traguardo della sala gestita dal Cineforum Orione.

A seguire proiezione “Nuovo Cinema Paradiso”, di Giuseppe Tornatore (123’, edizione restaurata a cura della Cineteca di Bologna)

Presenta Chiara Chirieleison

Alla presenza del rag. Giuseppe Starrantino, Egidio Bernava, Umberto Parlagreco

Domenica 24 novembre

Il Cineclub dei Piccoli

10.00

Laboratorio “Colora il tuo paladino”, a cura dell’Opera dei Pupi Fratelli Gargano

11.30

Proiezione “Linda e il pollo”, di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach (73’)

Parlare di Cinema

17.00

Proiezione “Berlinguer – La grande ambizione”, di Andrea Segre (123’)

A seguire approfondimento in sala con i delegati dei cineclub presenti e il pubblico

Evento di chiusura

20.30 

“Il giudice e il boss”, di Pasquale Scimeca (96’)

Anteprima cittadina del film dedicato a Cesare Terranova, politico e magistrato assassinato da Cosa Nostra il 25 settembre 1979 con il suo collaboratore Lenin Mancuso

Alla presenza di Pasquale Scimeca, Linda Di Dio (produttrice), Tiziana Tracuzzi

In videocollegamento Nadia Terranova.

 

Data e ora

22-11-2024 to
24-11-2024
 

Location

 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it