“Figli delle Stelle”: il contest che apre il Mish Mash Festival 2025

“Figli delle Stelle”: il contest che apre il Mish Mash Festival 2025

30 30 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Il 26 aprile 2025, nella terrazza vista mare del Piro Piro Bar di Marinello (Messina), prende il via “Figli delle Stelle”, il contest promosso dall’associazione culturale Mosaico che dal 2018 sostiene la crescita artistica regionale. L’iniziativa seleziona progetti musicali siciliani emergenti, offrendo ai vincitori l’opportunità di esibirsi al Mish Mash Festival, in programma dal 10 al 12 agosto nella cornice del Castello arabo-normanno di Milazzo.

Un palcoscenico tra natura e cultura

Situato nei pressi della riserva naturale di Marinello, il Piro Piro Bar ospiterà le esibizioni degli artisti selezionati dalla direzione artistica del festival. Sarà il pubblico, attraverso una votazione, a scegliere i due vincitori che entreranno ufficialmente nella line-up del Mish Mash Festival 2025, un evento che ogni anno porta a Milazzo il meglio della musica indipendente italiana e internazionale.

La musica protagonista tra le mura del Castello di Milazzo

Da nove edizioni, il Mish Mash Festival si distingue per una proposta artistica che attraversa generi diversi, dall’indie al rock, dall’elettronica all’hip-hop, fino alle sonorità più sperimentali. L’edizione 2025 si ispira al Tarocco Siciliano, esplorandone l’iconografia attraverso installazioni e performance che intrecciano arte, storia e simbolismo.

Gli artisti annunciati e il programma musicale

Tra i primi nomi confermati, Joan Thiele, cantautrice italo-colombiana reduce dal Festival di Sanremo 2025, Marco Castello, musicista siracusano che torna nella sua terra, il trio house Pastaboys e il gruppo francese Dov’è Liana. A completare il cartellone, una selezione di DJ set con Bambi, Turki Stan, Lo Smilzo, Adrysh e i due artisti vincitori del contest “Figli delle Stelle”.

Un festival tra musica e arti visive

Oltre ai concerti, il Mish Mash Festival propone installazioni artistiche e live performance, trasformando il Castello di Milazzo in un luogo di incontro tra musica e arti visive. Il legame con il territorio e l’attenzione alla sperimentazione rendono questo evento un punto di riferimento per la scena indipendente italiana.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:


 

Data e ora

26-04-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it