
Francesco De Gregori celebra Rimmel a Taormina con due Live
Al Teatro Antico di Taormina (Messina), martedì 10 e mercoledì 11 settembre 2025 Francesco De Gregori presenta Rimmel 2025, il tour che celebra il cinquantesimo anniversario dell’uscita dell’omonimo album. I due appuntamenti rientrano nella programmazione della rassegna internazionale Festival Taormina Arte – edizione 2025, diretta da Gianna Fratta e promossa dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia. La produzione è curata da Puntoeacapo Srl.
Un disco simbolo della canzone d’autore
Rimmel, tra immagini poetiche e melodie senza tempo
Pubblicato nel 1975, Rimmel è il quarto album in studio di Francesco De Gregori e uno dei più significativi della musica italiana del secondo Novecento. L’opera contiene brani diventati parte del repertorio collettivo nazionale, come “Pablo”, “Buonanotte fiorellino” e la stessa “Rimmel”. La scrittura, densa di riferimenti simbolici e culturali, e l’equilibrio tra impegno e introspezione segnano un punto di svolta nella carriera dell’artista romano e lo consacrano tra le voci più rappresentative della canzone d’autore italiana.
Francesco De Gregori: una voce inconfondibile
Cinquanta anni di carriera tra poesia, storia e musica
Classe 1951, Francesco De Gregori si distingue per una poetica musicale ispirata alla tradizione del folk americano e della chanson française. Attivo dalla prima metà degli anni Settanta, ha pubblicato album come Titanic, La donna cannone e Canzoni d’amore, sempre caratterizzati da uno stile raffinato e riconoscibile. La sua carriera è segnata anche da collaborazioni con artisti come Lucio Dalla e Fabrizio De André. Particolarmente significativo è il progetto del 2017 Amore e furto – De Gregori canta Bob Dylan, in cui ha reinterpretato in italiano le canzoni del cantautore statunitense, rafforzando il suo legame con una tradizione musicale internazionale.
Uno spettacolo dal vivo tra repertorio e memoria
Il Teatro Antico cornice del tour Rimmel 2025
Le date di Taormina si inseriscono in un tour nazionale che tocca alcune tra le più prestigiose location all’aperto del Paese. Sul palco del Teatro Antico, De Gregori proporrà i brani di Rimmel riletti con l’esperienza e la sensibilità maturate in cinquant’anni di carriera. L’artista è noto per la capacità di trasformare i suoi concerti in narrazioni musicali, con esibizioni che si muovono tra racconto e interpretazione dal vivo. Le due serate offriranno quindi l’occasione per rivivere un’opera fondamentale attraverso la voce di uno dei suoi autori più autorevoli.