Giorgia Coco: performance intermediale tra letteratura, voce e immagine

Giorgia Coco: performance intermediale tra letteratura, voce e immagine

4 4 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Al Centro Culture Contemporanee Zō di Catania, martedì 15 aprile 2025 alle ore 19, va in scena “Il mio parlare a voi – Performance intermediale per Goliarda Sapienza”, un progetto di e con Giorgia Coco. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Università di Catania, la rete teatrale Latitudini e la compagnia Statale Centoquattordici.

La voce molteplice di una scrittura fuori dagli schemi
Brani tratti da “Io Jean Gabin”, “Lettera aperta” e “Le certezze del dubbio”
Lo spettacolo non ricostruisce biograficamente la figura della scrittrice, ma lavora sui frammenti letterari e sulle atmosfere che emergono dalla sua opera. La scena si anima grazie a oggetti del passato – una radio, una macchina da scrivere, un televisore – che fungono da dispositivi evocativi, mentre interferenze vocali e proiezioni dialogano con l’interprete, trasformando il monologo in una drammaturgia a più voci.

Giorgia Coco tra teatro, ricerca e tecnologia
Un progetto artistico che unisce tradizione e sperimentazione
Attrice e regista catanese, Giorgia Coco ha una formazione consolidata tra Milano e l’Emilia Romagna, e ha lavorato con registi e realtà del teatro di prosa e di ricerca. La sua attuale attività di dottoranda all’Università di Catania indaga le possibilità offerte dalla realtà virtuale nel teatro. In questo spettacolo, la componente visiva e tecnologica si fonde con la parola scritta, creando un’esperienza immersiva e stratificata.

Un cast vocale per un’opera corale
Voci e suoni per una drammaturgia frammentata
Completano il progetto le voci fuori scena di Federica D’Angelo, Lydia Giordano, Doriana Giudice, Luca Iacono, Valerio Santi, Irene Sozzi, Adele Tirante e Angelo Tosto. Le musiche originali sono di Simone Cacciola, il disegno luci e sonoro è curato da Salvo Noto, mentre il video, elemento centrale della narrazione, è firmato da Enrico Riccobene.

Biglietti e informazioni pratiche
Orari, costi e modalità di accesso
Il biglietto ha un costo di 10 euro e può essere acquistato online tramite la piattaforma Dice.fm o direttamente in loco il giorno dello spettacolo. Il Centro Zo si trova a Catania, in piazzale Rocco Chinnici 6. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0958168912 dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:


Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it