
Giovaninfesta Lampedusa: musica e comunità in piazza
A Lampedusa (Agrigento), venerdì 2 e sabato 3 maggio 2025 si svolge la nuova edizione di Giovaninfesta, manifestazione che da anni unisce momenti di musica live, animazione e riflessione collettiva. Organizzata da realtà associative e supportata dalle istituzioni locali, l’iniziativa coinvolge giovani, famiglie e visitatori in una proposta che mette al centro la cultura della partecipazione attiva.
I protagonisti musicali: Shakalab e DJ Yanez
Reggae e contaminazioni urbane sul palco di Lampedusa
Tra i nomi principali del programma musicale, la formazione siciliana Shakalab, gruppo che negli anni ha consolidato la propria identità all’interno della scena reggae nazionale. La loro musica fonde hip hop, dancehall e sonorità mediterranee, proponendo testi che affrontano temi sociali, culturali e generazionali. Ad affiancarli sul palco sarà DJ Yanez, che arricchirà la performance con una selezione musicale in linea con l’estetica della band.
Hmora Band tra pop ed elettronica
Una giovane proposta musicale che guarda al panorama nazionale
Presenti anche gli Hmora, band emergente che negli ultimi anni ha guadagnato spazio nel circuito musicale indipendente grazie a una proposta che unisce pop contemporaneo, ritmiche elettroniche e sonorità radiofoniche. I testi, in italiano, raccontano frammenti di vita quotidiana e stati d’animo generazionali. La loro presenza contribuisce a definire il profilo musicale dell’evento, orientato verso l’esplorazione di linguaggi giovanili e forme espressive contemporanee.
Andren Buccheri e Dario Martini
Il DJ set tra sperimentazione e ritmo notturno
A chiudere il cartellone musicale sarà il DJ set curato da Andren Buccheri, con la collaborazione di Dario Martini. I due artisti proporranno una selezione elettronica che spazia tra deep house, techno melodica e influenze downtempo, costruendo un’atmosfera adatta a concludere la serata con sonorità immersive. Il set, pensato per il pubblico più giovane, si inserisce nel segmento notturno della manifestazione.
Un’iniziativa sostenuta dalle realtà locali
Il coinvolgimento delle istituzioni e del tessuto associativo
Giovaninfesta è promossa da un coordinamento di enti e associazioni, con il patrocinio del Comune di Lampedusa e Linosa e della Regione Siciliana. L’evento rappresenta uno dei pochi appuntamenti di aggregazione giovanile nell’area delle Pelagie, ponendosi come occasione di confronto tra generazioni, linguaggi e culture, in un territorio simbolico per le dinamiche migratorie del Mediterraneo.
Programma e informazioni
Date, orari e location delle attività
Gli eventi si svolgeranno nelle giornate di venerdì 2 e sabato 3 maggio 2025, in spazi aperti del centro urbano di Lampedusa, con inizio previsto nel tardo pomeriggio e proseguimento fino a sera. L’accesso è gratuito. Per informazioni aggiornate sul programma completo, è possibile consultare i canali ufficiali del Comune e delle associazioni promotrici.