Grand River & Abul Mogard tra elettronica e neoclassica
Al Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, il 20 febbraio 2025 alle ore 21, il duo formato da Grand River e Abul Mogard si esibirà dal vivo nell’ambito della rassegna Partiture, dedicata ai linguaggi più innovativi della musica contemporanea. Il concerto sarà l’occasione per ascoltare l’album In uno spazio immenso, pubblicato lo scorso anno dall’etichetta Light-years di Caterina Barbieri.
Sonorità sospese nel tempo
Un equilibrio tra minimalismo e profondità emotiva
In uno spazio immenso si muove tra semplicità e complessità, creando paesaggi sonori densi e suggestivi. La musica del duo cattura l’atemporalità attraverso trame elettroniche stratificate, sospese tra contemplazione e tensione. Il loro linguaggio musicale, che oscilla tra la purezza della sintesi e l’espressività della composizione neoclassica, offre un’esperienza immersiva capace di trasportare l’ascoltatore in una dimensione astratta.
Gli artisti: Grand River e Abul Mogard
Due visioni sonore che si incontrano
Aimée Portioli, in arte Grand River, è una compositrice e sound designer italo-olandese residente a Berlino. Ha iniziato il suo percorso discografico con Crescente nel 2017 e ha sviluppato uno stile che fonde elettronica sperimentale e melodie evocative. Abul Mogard, pseudonimo del produttore italiano Guido Zen, è noto per le sue esplorazioni sonore che combinano elementi post-industriali e ambient. La loro collaborazione rappresenta un punto d’incontro tra sensibilità differenti, unite dalla ricerca di nuove forme espressive.
Prossimi appuntamenti di “Partiture”
Il calendario della rassegna continua
Il prossimo evento della rassegna Partiture è previsto per il 20 marzo 2025, con il live del duo elettronico torinese Ozmotic, affiancati dalla violoncellista canadese Julia Kent.
Informazioni pratiche
Data, orario e biglietti
- Luogo: Zō Centro Culture Contemporanee, Catania
- Data: 20 febbraio 2025
- Orario: 21:00
- Biglietto: € 15
- Sito web: www.zoculture.it