
I volti dei Misteri a Trapani, tra satira e devozione
Alla sede dell’Unione Maestranze in piazza Scarlatti a Trapani, dal 12 aprile al 25 maggio 2025, una mostra che intreccia satira grafica e tradizione religiosa: “I volti dei Misteri”, esposizione di caricature firmate dal fumettista trapanese Emanuele Virzì. L’inaugurazione è prevista per sabato 12 aprile 2025 alle ore 19:00, alla presenza dell’autore.
Tra tradizione e pandemia
Un progetto nato durante le Settimane Sante del lockdown
L’idea dell’esposizione affonda le sue radici nella Settimana Santa del 2020, quando le processioni furono sospese a causa della pandemia. In quel contesto, Virzì pubblicò quotidianamente sui social caricature di personaggi locali legati ai Misteri, trasformando un momento di sospensione collettiva in un’occasione di condivisione visiva. Il progetto continuò anche nel 2021, rafforzandosi attraverso la risposta positiva del pubblico e la richiesta di nuove illustrazioni.
Volti noti e ruoli simbolici
Portatori, musicisti e organizzatori in chiave caricaturale
Le caricature esposte riprendono figure riconoscibili della comunità trapanese: portatori, direttori musicali, suonatori, organizzatori e fedeli. L’opera di Virzì si concentra su espressioni e dettagli distintivi, trasponendo in chiave grafica i tratti caratteristici di ciascun soggetto. L’intento è documentare visivamente la devozione popolare, rendendo omaggio a chi, anno dopo anno, anima le processioni dei Misteri.
Collaborazione tra realtà locali
Unione Maestranze, Comune di Trapani e Trapani Comix
L’iniziativa è realizzata da Trapani Comix & Games in collaborazione con l’Unione Maestranze e con il patrocinio del Comune di Trapani. Il presidente dell’Unione Maestranze, Giovanni D’Aleo, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, che valorizza non solo i protagonisti visivi dei Misteri ma anche coloro che contribuiscono con la voce e la musica, rafforzando il legame con la pietà popolare.
Dall’online alla sala espositiva
Una narrazione grafica che prende forma fisica
La mostra rappresenta il passaggio dal digitale al fisico: ciò che nacque come vignette condivise sui social trova ora spazio in un’esposizione curata e accessibile. L’interesse del Trapani Comix per il progetto ha permesso la valorizzazione pubblica di un lavoro che ha saputo unire ironia e rispetto per la tradizione, rendendo visibili volti familiari in un contesto di memoria collettiva.
Informazioni utili
Date, sede e accesso alla mostra
“I volti dei Misteri” sarà visitabile gratuitamente presso la sede dell’Unione Maestranze in piazza Scarlatti, a Trapani, dal 12 aprile al 25 maggio 2025. L’ingresso è libero, e l’esposizione sarà accessibile durante gli orari di apertura dell’ente.