InterSezioni apre a Catania con “Poulenc in double”
Sabato 15 febbraio 2025 alle ore 20:30, il Teatro Sangiorgi di Catania ospita Poulenc in double, il concerto inaugurale della quarta edizione del Festival InterSezioni. L’evento vedrà protagonista l’Orchestra sinfonica della Camerata Strumentale Siciliana, con la direzione del M° Filipe Cunha, affiancata dal duo pianistico composto da Sergio Marchegiani e Marco Schiavo. Il programma si apre con il Concerto per due pianoforti e orchestra di Francis Poulenc, una delle opere più rappresentative del compositore francese, per poi proseguire con brani di autori contemporanei portoghesi e messicani.
Il Concerto per due pianoforti di Poulenc
Un capolavoro tra classicismo e modernità
Composto nel 1932, il Concerto per due pianoforti e orchestra di Poulenc si distingue per il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. L’opera unisce il lirismo della musica francese con influenze jazz e neoclassiche, creando un dialogo vivace tra i due pianoforti e l’orchestra. Il brano alterna momenti di leggerezza e ironia a passaggi di grande intensità, rendendolo una scelta ideale per aprire il festival con un’esecuzione di forte impatto.
Dai classici alle nuove sonorità
Un programma che valorizza compositori contemporanei
Nella seconda parte della serata, il concerto esplorerà repertori meno conosciuti, portando sul palco autori di area portoghese e messicana. Il M° Filipe Cunha guiderà l’orchestra attraverso un viaggio musicale che collega Poulenc alle sperimentazioni della musica d’oggi, in linea con la vocazione del Festival InterSezioni di dare spazio a linguaggi innovativi e a nuove prospettive sonore.
Biglietti e informazioni
Promozioni speciali per studenti e personale accademico
Il Festival InterSezioni offre biglietti agevolati per gli studenti dell’Università di Catania e del Conservatorio Vincenzo Bellini, che potranno assistere al concerto al costo di 2 euro (previa prenotazione via e-mail a cps@cpsmusic.com). Il personale universitario e del conservatorio potrà accedere con un biglietto ridotto a 5 euro. Per informazioni sul festival e sulla disponibilità dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale della Camerata Polifonica Siciliana:
www.cpsmusic.com.