
Kevin Hays, il pianoforte jazz protagonista a Catania
Al Monk Jazz Club di Catania, venerdì 21 marzo 2025, il pianista Kevin Hays si esibirà in due concerti, alle 19:00 e alle 21:30, accompagnato dal contrabbassista Alexander Claffy e dal batterista Eric Harland. L’evento, già sold out, conferma il successo della stagione jazzistica curata da Dino Rubino e ospitata nello storico Palazzo Scammacca del Murgo.
Un pianista di fama internazionale
Kevin Hays tra jazz, composizione e sperimentazione
Kevin Hays, 56 anni, è tra i più apprezzati pianisti jazz della scena internazionale. Vincitore di un Grammy Award, ha collaborato con artisti come Chris Potter, Joshua Redman, Al Foster e Brad Mehldau. Il suo stile fonde tecnica raffinata e grande sensibilità melodica, caratteristiche che gli sono valse il riconoscimento della critica e numerosi premi, tra cui il “Coup de Coeur” dell’Académie Charles Cros.
Un percorso tra grandi collaborazioni
Dai tour mondiali ai progetti solisti
Nel corso della sua carriera, Hays ha partecipato a tournée e registrazioni con nomi leggendari come James Taylor, Sonny Rollins, Joe Henderson e Roy Haynes. La sua produzione discografica include lavori di grande successo, come “Modern Music” (2010) con Brad Mehldau e “Hope” (2019) con Lionel Loueke. Oltre alla carriera da pianista e compositore, Hays si è affermato anche come cantautore, come dimostra l’album “New Day” (2015).
Il recente documentario “A Secret Place”
Uno sguardo sul processo creativo del pianista
Alla fine del 2023 è stato pubblicato il documentario “Kevin Hays – A Secret Place”, diretto da Pedro Melo Rocha. Il film, girato alla Casa da Música di Porto, esplora il lavoro di preparazione alle sue esibizioni soliste, offrendo una visione inedita del suo approccio artistico.
Il riconoscimento della critica
Stile inconfondibile e grande versatilità
Kevin Hays è apprezzato per la sua capacità di spaziare tra generi e influenze. Il pianista Brad Mehldau lo ha definito «un vero originale», mentre John Scofield lo considera «fenomenale». Il “New York Times” ha elogiato la sua versatilità musicale, mentre “The New Yorker” ha descritto il suo sound come «una scossa di gioia».
Info: centroculturalemonk@gmail.com | Tel. 3755249597 | www.monkjazzclub.it