La Cavalcata dei Re Magi: tradizione e magia a Messina
Lunedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, Messina rivivrà la magia de La Cavalcata dei Re Magi, un corteo storico che intreccia fede, tradizione e spettacolo. Dopo l’ultima edizione del 2020, sospesa a causa della pandemia, l’evento torna a coinvolgere la città, richiamando il racconto evangelico con pastori, zampognari e i tre Re Magi che attraverseranno le vie cittadine a cavallo.
Un viaggio tra storia e devozione
Dalle origini degli anni ’80 all’edizione 2025
La Cavalcata, che ebbe la sua prima edizione negli anni ’80, vide allora i Re Magi sbarcare simbolicamente alla Batteria Masotto, proseguendo in corteo tra le vie della città. Dopo il successo della riproposizione nel 2020, l’iniziativa ritorna per volontà dell’Amministrazione comunale e delle associazioni locali, inserendosi nel calendario delle manifestazioni natalizie di Messina.
Il corteo partirà alle ore 11:30 da piazza Unione Europea e seguirà un percorso che attraverserà le vie Consolato del Mare e Garibaldi, per poi raggiungere largo San Giacomo, via San Giacomo e, infine, piazza Duomo.
Un omaggio al presepe e alla città
Il presepe allestito dagli studenti del Liceo Seguenza
Il cuore dell’evento sarà il momento in cui Gaspare, Melchiorre e Baldassarre si recheranno a rendere omaggio al presepe, realizzato dagli studenti del Liceo Seguenza e dalla Basilica Cattedrale nella suggestiva Galleria INPS, in piazza Immacolata di Marmo. L’arrivo coinciderà con il suono dell’Ave Maria di mezzogiorno, creando un’atmosfera di profonda spiritualità.