La chitarra “orchestra” di Francesco Buzzurro a Catania
Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18:30, al Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, Francesco Buzzurro presenterà il suo live “One Man Band”. Il chitarrista siciliano, apprezzato a livello internazionale per la sua capacità di fondere il linguaggio classico con il jazz e la musica popolare, proporrà un repertorio che spazia da Gershwin a Chick Corea, fino a Django Reinhardt e Jobim, con arrangiamenti originali e brani tratti dal suo album Il quinto elemento.
Un virtuoso riconosciuto a livello mondiale
Buzzurro, definito da Ennio Morricone “tra i più grandi al mondo perché capace di rendere fruibile a tutti la musica colta”, ha costruito una carriera fondata su una tecnica raffinata e uno stile personale. Lo scorso 15 febbraio ha condiviso il palco in Portogallo con Tommy Emmanuel, che ha elogiato pubblicamente il chitarrista siciliano.
Un percorso tra studio e ricerca musicale
Nato a Taormina e cresciuto ad Agrigento, Buzzurro si è diplomato in chitarra classica al Conservatorio di Trapani e ha proseguito la formazione con un master all’Arts Academy di Roma. Vincitore di tre concorsi nazionali, ha successivamente conseguito la Laurea in musica jazz con menzione d’onore nel 2010. Il suo approccio innovativo unisce tecnica classica e improvvisazione jazz, con influenze di bossanova, latin-jazz e musica etnica.
Riconoscimenti e attività didattica
Buzzurro è stato votato tra i migliori chitarristi jazz dalla rivista Musica Jazz e ha ottenuto il titolo di “miglior chitarrista europeo” dalla Borsa Internazionale della Cultura di Friburgo. Collabora con la University of Southern California di Los Angeles e insegna chitarra jazz al Conservatorio Scarlatti di Palermo.
Informazioni pratiche
Il concerto si terrà al Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, in Piazzale Rocco Chinnici 6. I biglietti sono disponibili a €18 in prevendita online su DICE. Per informazioni: tel. 0958168912 (lun-ven, 10:00-13:00).