
La Festa di li Schietti anima Terrasini tra riti e spettacoli
A Terrasini (Palermo), nei fine settimana del 19-20 e 26-27 aprile 2025, si rinnova l’appuntamento con La Festa di li Schietti, manifestazione che unisce tradizione, religiosità e spettacolo, organizzata dalla Pro Loco e dal Comitato Schietti con il patrocinio del Comune di Terrasini e della Regione Siciliana. L’evento, che affonda le sue radici nei rituali primaverili legati alla forza fisica e alla fertilità, è articolato in una ricca programmazione che si estende per oltre una settimana, con attività collaterali e momenti centrali dedicati all’Albero di li Schietti.
Il cuore della festa: l’Alzata dell’Albero
Un rito di forza, coraggio e riconoscimento sociale
Momento centrale della manifestazione è la tradizionale alzata dell’albero, un tronco adornato di nastri e ornamenti che gli uomini celibi del paese devono sollevare con la sola forza delle braccia. Sabato 19 aprile alle 7:00 è previsto il Taglio dell’Albero nella Contrada Paterna, seguito dall’Addobbo in Piazza Duomo alle 18:30. Domenica 20 aprile, alle 14:30, si svolgerà la Gara dell’Alzata dell’Albero, preceduta dalla Benedizione (ore 9:30) presso la Chiesa di Maria SS. delle Grazie. La tradizione si ripeterà anche domenica 27 aprile con la versione riservata alla categoria Pulcini.
Folklore, sfilate e musica in piazza
Esibizioni popolari, concerti e spettacoli pirotecnici
Il calendario prevede numerosi momenti spettacolari. Sabato 19 e sabato 26 aprile, dalle ore 15:00, si terranno le Sfilate folkloristiche con partenza dalla Scuola Media “Giovanni XXIII”, seguite da spettacoli serali in Piazza Duomo e Piazza Falcone e Borsellino. Tra gli appuntamenti musicali più attesi, il concerto di Fred De Palma domenica 20 aprile alle ore 23:00, preceduto dall’esibizione dell’Eko Experience Band. A seguire, giochi pirotecnici sul Lungomare Peppino Impastato. La sera del 27 aprile chiuderà la festa uno spettacolo di cabaret con Stefano Piazza.
Eventi collaterali e partecipazione cittadina
Sport, teatro e mostre per valorizzare la cultura locale
Oltre alle esibizioni musicali e alle alzate rituali, il programma include iniziative culturali e sportive. Da giovedì 17 a sabato 26 aprile, al Palazzo d’Aumale, sarà visitabile la mostra “La Festa di li Schietti” curata dalla Pro Loco. Giovedì 17 e venerdì 18 aprile si terrà allo Stadio Comunale “Salvatore Favazza” il Torneo di Pasqua – Festa di li Schietti 2025, dedicato al calcio giovanile. Sabato 26 aprile alle ore 21:30 è in programma lo spettacolo teatrale “Lu Schiettu Spasìmusu”, a cura dell’associazione “Forza e Cultura”.
Passeggiate e valorizzazione del paesaggio urbano
Un percorso tra storia, natura e comunità
Lunedì 21 aprile, alle ore 16:00, dal Lungomare di Terrasini partirà la Passeggiata di li Schietti… e non, un’iniziativa pensata per coinvolgere tutta la cittadinanza in un percorso collettivo alla scoperta del territorio. Il progetto si inserisce in una visione di festa aperta, che valorizza il paesaggio urbano e il senso di appartenenza, restituendo alla collettività spazi e riti condivisi.