Registrations have closed.
La giovanissima Sunny Ritter al Politeama Garibaldi

La giovanissima Sunny Ritter al Politeama Garibaldi

21 21 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hours
0 Min
0 Sec

Lunedì 24 marzo 2025 alle ore 20:45, al Politeama Garibaldi di Palermo, Sunny Ritter sarà la protagonista del nuovo appuntamento della Stagione 2024/2025 degli Amici della Musica. La pianista viennese, di soli 14 anni, eseguirà un programma che attraversa epoche e stili differenti, da Bach a Stravinskij.

Una carriera già ricca di successi

Sunny Ritter ha iniziato la sua formazione musicale presso l’Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna (MDW), proseguendo gli studi con Michael Berkovsky al Royal Conservatory of Music e con Pietro De Maria al Mozarteum di Salisburgo. Fin da giovanissima ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi in numerosi concorsi internazionali, tra cui il Primo Premio allo Steinway International Piano Competition di Amburgo. A soli dieci anni ha superato il record di Glenn Gould al Kiwanis Festival, diventando la più giovane vincitrice del primo premio. Tra i numerosi riconoscimenti figura anche il Goldene Note, assegnatole come miglior giovane pianista d’Austria.

Bach, Beethoven e Chopin nella prima parte

Il programma del concerto si apre con la Partita N. 2 in Do minore BWV 826 di Johann Sebastian Bach, parte del Clavier-Übung pubblicato nel 1731. La composizione, articolata in sei movimenti, alterna momenti di grande virtuosismo e raffinata scrittura contrappuntistica. Seguirà la Sonata in Fa minore op. 57 “Appassionata” di Ludwig van Beethoven, composta tra il 1804 e il 1805, tra le opere più eseguite del repertorio pianistico per il suo carattere drammatico e l’intensa espressività.

Stravinskij a chiudere il programma

Nella seconda parte del recital, Sunny Ritter interpreterà tre brani di Fryderyk Chopin: la Ballata n. 1 in Sol minore op. 23, la Ballata n. 4 in Fa minore op. 52 e la Polacca in La bemolle maggiore op. 53 “Eroica”, caratterizzata da grande brillantezza tecnica e slancio espressivo. Il concerto si chiuderà con la Danse infernale tratta dalla partitura per il balletto L’oiseau de feu di Igor’ Stravinskij, un brano di forte impatto ritmico e orchestrale, trascritto per pianoforte.

Informazioni sui biglietti

I biglietti sono disponibili su TicketOne e sul sito ufficiale degli Amici della Musica di Palermo (www.amicidellamusicapalermo.net).

 

Data e ora

24-03-2025 h. 20:45
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it