“La Locandiera” reinventata tra mimo e commedia
Al Teatro Libero di Palermo, dal 4 al 6 maggio 2023 alle ore 21:15, va in scena La Locandiera – Esprit de Pomme de Terre, una rilettura originale del celebre testo di Carlo Goldoni. Scritto e diretto da Andrea Saitta, lo spettacolo gioca con i linguaggi teatrali, intrecciando mimo, danza e clown teatrale, in un adattamento che esplora il passaggio dalla commedia dell’arte al dramma borghese.
Il ribaltamento del personaggio di Mirandolina
Un’interpretazione innovativa della protagonista
Mirandolina, la giovane e astuta locandiera, è al centro di un’operazione teatrale che sovverte le aspettative. In questa versione, il suo ruolo si inserisce in una narrazione fatta di silenzi e gestualità accentuata, con un ritmo serrato e un sottotesto ironico. Il Marchese, in una battuta emblematica, scherza sulla possibilità di una Mirandolina muta, segnando il gioco linguistico e concettuale su cui si basa l’intera messinscena.
La forza del linguaggio fisico
Mimo, danza e clown teatrale al servizio della commedia
La compagnia lavora su una scrittura scenica che esalta il movimento e la fisicità, senza tradire lo spirito dell’originale. La comicità nasce dall’interazione tra i corpi e dal ritmo delle azioni, creando una commedia visiva che aggiunge nuovi livelli di lettura all’opera goldoniana.
Cast e allestimento
Un team artistico tra sperimentazione e tradizione
Sul palco, Dario Battaglia, Ivan Graziano e Norman Quaglierini danno vita ai personaggi con un’interpretazione giocata sulla fisicità. Le scene e i costumi di Alessandra Bruno, le luci di Nicola Pfeifer e la ricerca musicale curata dallo stesso Andrea Saitta contribuiscono a un’atmosfera teatrale ricca di suggestioni. Lo spettacolo è prodotto dalla Compagnia Decalé in collaborazione con la Compagnia dell’Arpa di Enna.
Informazioni pratiche
Date, orari e dettagli organizzativi
Lo spettacolo sarà rappresentato al Teatro Libero di Palermo nelle seguenti date:
- 4 maggio 2023, ore 21:15
- 5 maggio 2023, ore 21:15
- 6 maggio 2023, ore 21:15
L’ingresso in sala è previsto mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.