“La morte. Ovvero il pranzo della domenica” allo Spazio Franco

“La morte. Ovvero il pranzo della domenica” allo Spazio Franco

7 7 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Allo Spazio Franco di Palermo, venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025 alle ore 21:00, la Piccola Compagnia Dammacco presenta lo spettacolo “La morte. Ovvero il pranzo della domenica”, produzione realizzata con Diaghilev e sostenuta dal programma di residenze artistiche 2024 dello stesso Spazio Franco. Il testo, firmato da Mariano Dammacco, è stato presentato in prima assoluta a Primavera dei Teatri ed è finalista al Premio Ubu 2024 nella categoria Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica.

Una riflessione sul congedo
In scena una pièce tra poesia e umorismo sulla separazione e sull’amore

Interpretata da Serena Balivo, Premio Ubu 2017 come miglior attrice under 35, “La morte. Ovvero il pranzo della domenica” racconta la storia di una donna che ogni settimana si reca a pranzo dai genitori ultranovantenni. I due anziani, pur in buona salute, affrontano con consapevolezza l’approssimarsi della fine. Il testo di Dammacco si muove tra ironia e commozione, costruendo un dialogo profondo con lo spettatore attorno al tema della morte e alla bellezza contenuta nei gesti familiari più ordinari.

Una drammaturgia riconosciuta
Il lavoro di Dammacco e Balivo tra ricerca formale e accessibilità

Il duo artistico composto da Mariano Dammacco e Serena Balivo ha realizzato otto spettacoli dal 2012 a oggi, distinguendosi per un teatro che unisce rigore formale e vocazione popolare. I loro testi, premiati e selezionati in numerosi festival, nascono da una profonda attenzione al lavoro dell’attore e alla scrittura originale. “La morte” è l’ultima tappa di un percorso iniziato con “L’ultima notte di Antonio” e proseguito con titoli come “Esilio” e “Spezzato è il cuore della bellezza”, quest’ultimo vincitore del Premio Ubu 2020-2021.

Un teatro d’arte accessibile
Poetica quotidiana e umanità al centro della scena


Dammacco e Balivo propongono una poetica incentrata sull’umano, dove temi esistenziali vengono esplorati attraverso una scrittura che intreccia narrazione e introspezione. In “La morte. Ovvero il pranzo della domenica”, il rito familiare del pasto domenicale si trasforma in uno spazio di confronto con l’ignoto. La scena si sviluppa come un congedo affettuoso e sommesso, attraversato da un’umoristica leggerezza che non rinuncia alla profondità.

Informazioni utili
Spettacoli il 4 e 5 aprile 2025 a Palermo

“La morte. Ovvero il pranzo della domenica” sarà in scena allo Spazio Franco, Cantieri Culturali alla Zisa, venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025 alle ore 21:00. Lo spettacolo è una produzione della Piccola Compagnia Dammacco e di Diaghilev, con musiche originali di Marcello Gori e luci curate da Vincent Longuemare. L’iniziativa è sostenuta da Spazio Franco nell’ambito del suo programma di residenze artistiche.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

04-04-2025 h. 21:00 to
05-04-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it