La “Serata del tre”: tradizione musicale per S. Agata in Piazza del Duomo

La “Serata del tre”: tradizione musicale per S. Agata in Piazza del Duomo

10 10 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Il 3 febbraio 2025, come da tradizione, Piazza del Duomo di Catania sarà il cuore pulsante della “Serata del tre”, dedicata alla patrona S. Agata. Il Coro Lirico Siciliano, diretto da Giuseppe Romeo, e l’Orchestra Giovanile Vincenzo Bellini offriranno un gran concerto lirico corale che coniuga tradizione, innovazione e devozione musicale.

Un programma tra tradizione e riscoperta

La serata prevede l’esecuzione di brani che celebrano la storia e la devozione agatina:

  • La “Cantata in onore della nostra concittadina S. Agata” di Salvatore Nicolosi Sciuto, eseguita in prima assoluta per il 140° anniversario della nascita del compositore.
  • L’antifona liturgica “Stans beata Agatha” di Filippo Tarallo, legata alla tradizione delle monache benedettine durante il transito del fercolo.
  • L’Inno del Centenario di Rosario Licciardello.
  • La “Coroncina” di Giuseppe Maugeri, rielaborata in memoria di Mons. Nunzio Schilirò, fondatore della Cappella Musicale del Duomo.
  • Il canto popolare “Viva Sant’Agata” di Pietro Branchina.
  • L’inno giubilare “Pellegrini di Speranza” di Pierangelo Sequeri e Francesco Meneghello.

Il ritorno del coro di voci bianche

Novità significativa della serata sarà il debutto del coro di voci bianche “I Fanciulli di Agata”, formato dagli alunni delle scuole cittadine. Questa tradizione, ripristinata dopo anni, aggiungerà un tocco emozionante al concerto, simbolo di un legame profondo tra passato e futuro.

Un appuntamento speciale per la città

La serata, condotta da Ruggero Sardo, rappresenta un momento centrale dei Festeggiamenti agatini, unendo cittadini e visitatori in un grande atto di fede e cultura musicale, per celebrare la patrona di Catania attraverso la forza evocativa della musica.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

03-02-2025 alle 21:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Sicilia Spettacoli Pubblicità
Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it