La sfilata de “‘A Màschira” anima il Carnevale Cattafese
Domenica 2 marzo 2025, dalle ore 14:30, Cattafi ospita la tradizionale sfilata de “‘A Màschira”, momento centrale del Carnevale locale. L’evento, nato per celebrare il folklore siciliano, unisce maschere storiche, gruppi in costume e performance artistiche, trasformando le strade del paese in un palcoscenico di colori e suoni.
Gli Scacciuni e le maschere popolari
Protagonisti della sfilata sono gli Scacciuni, figure mascherate legate alla tradizione carnevalesca siciliana. Il loro passaggio rappresenta un richiamo alla storia del territorio, riportando in vita usanze tramandate per generazioni. Accanto a loro, sfileranno gruppi folcloristici e artisti, offrendo un viaggio attraverso le diverse anime del Carnevale siciliano.
Spettacoli e gastronomia a fine sfilata
Al termine della sfilata, il programma prosegue con un momento dedicato alla gastronomia locale: la tradizionale “Sagra del Panino con Salsiccia”, occasione per degustare sapori tipici del territorio. La serata si arricchisce con le esibizioni della compagnia Juculares, artisti di strada noti per le loro performance che uniscono giocoleria, teatro e musica dal vivo.
Un decennio di impegno per il Carnevale
Con l’edizione 2025, il presidente dell’Associazione Culturale A Màschira, Marco Trifirò, celebra dieci anni alla guida dell’evento. Il suo lavoro ha permesso di consolidare la sfilata de “‘A Màschira” come un appuntamento fisso nel panorama delle manifestazioni folkloristiche siciliane.
Per informazioni sul programma e sugli eventi collaterali, è possibile visitare il sito ufficiale www.amaschira.it.