La voce soul di Serena Brancale arriva al Teatro di Verdura

La voce soul di Serena Brancale arriva al Teatro di Verdura

7 7 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Al Teatro di Verdura di Palermo, domenica 3 agosto 2025 alle ore 21:00, Serena Brancale. La cantautrice barese torna in Sicilia per presentare il suo repertorio più recente, attraversando generi e linguaggi musicali che spaziano dal jazz alla musica nu-soul, con influenze funk, pop e sonorità mediterranee. La data si inserisce nel suo attuale tour estivo e include i brani del disco “Je sò accussì” (2022) e singoli come “Baccalà”, che nel 2024 ha ottenuto una significativa diffusione sui social media.

Una carriera tra studio e sperimentazione

Dalla formazione classica alla scena nazionale

Serena Brancale, nata a Bari nel 1989, proviene da una famiglia di musicisti. Dopo gli studi di violino e pianoforte, si diploma in canto jazz al Conservatorio Niccolò Piccinni. La sua formazione si completa con esperienze nel teatro e nella danza, elementi che caratterizzano le sue performance dal vivo. Il debutto nazionale avviene nel 2015 con la partecipazione al Festival di Sanremo nella sezione “Nuove Proposte” con il brano “Galleggiare”, che mette in luce le sue doti vocali e la propensione per sonorità raffinate.

Collaborazioni e produzione discografica

Tra i nomi più importanti della scena italiana e internazionale


Nel corso degli anni, Serena Brancale ha collaborato con artisti come Mario Biondi, Richard Bona e Il Volo. Ha calcato i palchi di festival e rassegne in Italia e all’estero, sviluppando uno stile personale e riconoscibile. Il suo primo album, “Galleggiare” (2015), è seguito da “Vita da artista” (2019) e “Je sò accussì” (2022), quest’ultimo caratterizzato da testi in dialetto e sonorità nu-soul, con ospiti come Ghemon e Fabrizio Bosso. Il suo repertorio si distingue per la fusione tra scrittura personale e reinterpretazioni originali.

Sanremo 2025 e il ritorno alla ribalta

Un omaggio a Pino Daniele e un duetto con Alessandra Amoroso

Nel 2025 Serena Brancale è tornata sul palco dell’Ariston con “Anema e core”, brano che omaggia Pino Daniele, mescolando dialetto barese e napoletano. La performance durante la serata delle cover, accanto ad Alessandra Amoroso in una rilettura del classico di Alicia Keys “If I Ain’t Got You”, ha confermato la sua capacità di affrontare diversi registri vocali con intensità e coerenza stilistica. L’esperienza sanremese ha ulteriormente consolidato la sua presenza nella scena musicale italiana contemporanea.

Dettagli sull’evento e biglietti

Informazioni pratiche per assistere al concerto

Il concerto si terrà al Teatro di Verdura, uno dei principali spazi estivi per la musica a Palermo. L’inizio è previsto per le ore 21:00. I biglietti sono disponibili sulla piattaforma TicketOne, con prezzi che variano in base al settore: Fossa Orchestrale Numerata (€69,50), Platea I Settore (€59,00) e Platea II Settore (€48,00). Per l’acquisto e ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale dell’organizzatore.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

03-08-2025 h. 21:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it