
L’a_socialité: Maurizio Pometti in mostra alla Sacca di Modica
Dal 3 maggio al 14 giugno 2025 la Sacca gallery di Modica (Ragusa) ospita la mostra “l’a_socialité”, una selezione di opere recenti di Maurizio Pometti, curata da Giovanni Scucces.
Tra connessioni digitali e relazioni reali
Una critica visiva all’illusione della socialità online
Il progetto prende il titolo da un’espressione ambivalente che gioca sul contrasto tra essere “social” e il venir meno della socialità autentica. Nella società iperconnessa di oggi, l’eccesso di contatti virtuali si traduce spesso in isolamento, riducendo l’empatia, la condivisione e il contatto diretto. L’artista esplora questa dinamica attraverso immagini che evocano legami, ricordi e assenze.
Un atlante visivo della memoria
Scene sospese tra vita quotidiana e universalità del ricordo
Le opere selezionate coprono un arco temporale di cinque anni e si configurano come una riflessione sull’identità relazionale e sulla forza del ricordo. Gruppi familiari, volti anonimi, momenti condivisi: tutto viene rielaborato con una pittura materica, tonalità smorzate e sfondi lasciati volutamente incompleti, come a suggerire la fragilità e l’incompletezza delle memorie.
Due ritratti in solitudine
Introspezione e speranza tra presente e futuro
A fare da contrappunto ai soggetti collettivi, due opere si concentrano sulla dimensione individuale: “oltre l’apparenza (omaggio a Giovanna)”, in cui una donna si confronta con il proprio riflesso, e “chissà come cambierà”, che ritrae un uomo rivolto verso l’ignoto. Entrambe suggeriscono un percorso interiore, uno sguardo oltre l’immagine.
Una poetica del ricordo
Il linguaggio pittorico di Pometti
Maurizio Pometti, nato a Catania nel 1987, costruisce la sua poetica su immagini d’archivio, ritratti sbiaditi, fotografie ingiallite. Il colore, spesso ridotto a scale di grigi o blu desaturati, rafforza l’atmosfera sospesa delle composizioni. Le superfici lasciano intravedere il supporto, innescando un dialogo tra materia e narrazione.
Una galleria tra arte, territorio e contemporaneità
La proposta culturale della Sacca gallery
La Sacca, fondata da Giovanni Scucces nel 2019, ha sede a Modica dal 2022. È uno spazio dedicato all’arte contemporanea, con una proposta glocal che include anche oggetti di design e una selezione enologica di etichette siciliane. Il progetto si sviluppa anche online, sul sito www.sacca.online, con contenuti e opere sempre consultabili.
Orari e contatti
La mostra è a ingresso libero
- sede: Sacca gallery, via Sacro Cuore 169/A (ingresso da via Fosso Tantillo), Modica (RG)
- orari: dal martedì al sabato ore 16:30 – 19:30; mattine di martedì, mercoledì e venerdì ore 10:30 – 12:30
- altri giorni su appuntamento
- contatti: 338 1841981 – info@sacca.online – www.sacca.online