“L’acrobatica discesa della Befana” che incanta Palermo
“L’acrobatica discesa della Befana” giunge alla sua terza edizione, portando ancora una volta magia e divertimento a Piazza Parlamento, nel cuore di Palermo. L’evento, curato dal MiniMuPa (Mini Museo Palermo) con la direzione artistica di Stefania Cotroneo, unisce tradizione e innovazione. Grazie al supporto tecnico del CAI – Sezione Speleologia di Palermo e al patrocinio del Comune, la Befana si calerà dal tetto di Palazzo Reale per offrire uno spettacolo unico, arricchito da performance artistiche e momenti di pura poesia.
Spettacolo e innovazione
Performance acrobatiche e teatro
Il programma di quest’anno si arricchisce ulteriormente: accanto alle acrobazie delle Befane, il pubblico potrà godere di danze aeree, trampolieri e un’esibizione teatrale unica. Il monologo originale, intitolato “AAA cercasi Befana”, racconta con ironia il tentativo della vecchina di andare in pensione, riflettendo sulle sfide di un mondo moderno tra camini hi-tech e regali sempre più insoliti. La trama, ricca di imprevisti magici e personaggi delle fiabe, coinvolgerà grandi e piccoli in una narrazione avvincente e divertente.
Tradizione e dolcezza
Caramelle e sapori siciliani
Come da tradizione, al termine dello spettacolo ci sarà la distribuzione di caramelle e dolciumi per tutti i presenti. Quest’anno, però, si aggiunge un tocco di genuinità con una selezione di agrumi e frutta siciliana, offerti da Az Zarco Shop. Questo connubio tra dolcezza e sapori locali sottolinea il legame con il territorio, rendendo l’esperienza ancora più speciale.
Un pomeriggio da non perdere
Palermo si trasforma in un regno incantato
L’appuntamento è fissato per lunedì 6 gennaio alle ore 17, quando le Befane daranno inizio al loro spettacolo acrobatico dal tetto del Palazzo Reale. Con ingresso gratuito, l’evento promette di trasformare Piazza Parlamento in un luogo magico, dove grandi e piccoli potranno vivere insieme l’incanto di questa festività tanto amata.
Dettagli utili
Dove e quando
- Luogo: Piazza Parlamento, Palermo
- Data e ora: Lunedì 6 gennaio 2025, ore 17:00
- Ingresso: Gratuito