Mahmood Hamad a C.U.T.S: un viaggio tra tradizione e innovazione
Lunedì 30 dicembre, alle ore 21, il Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospiterà il secondo appuntamento del format di arti audiovisive C.U.T.S Club Under The Sea. Questo progetto innovativo, ideato dal polistrumentista Dario Aiello e dal visual artist Mirko Puliatti, si configura come un laboratorio sensoriale in cui suono, immagine e gesto interagiscono in un dialogo creativo e in tempo reale.
Mahmood Hamad: un ponte tra culture
Protagonista della serata sarà Mahmood Hamad, artista giordano-palestinese residente a Catania. Cantautore e produttore, Hamad si distingue per la sua capacità di fondere elementi della tradizione musicale araba con le sonorità moderne dell’elettronica. La sua arte, intrisa di influenze culturali diverse, si esprime attraverso l’utilizzo di strumenti tradizionali e contemporanei, creando un linguaggio sonoro unico.
Durante l’evento, Mahmood Hamad dialogherà con la musica elettronica di Dario Aiello, i visual dinamici di Mirko Puliatti e le percussioni di Andrea Liotta, ospite speciale della serata.
Il concept di C.U.T.S
Nato dall’interazione tra gli strumenti musicali e i plug-in video, il progetto C.U.T.S rappresenta una sintesi tra improvvisazione e sperimentazione sensoriale. Dario Aiello, noto per la sua ricerca musicale innovativa, esplora le potenzialità della chitarra e dei sintetizzatori, trasformandoli in veicoli di astrazione sonora. Al suo fianco, Mirko Puliatti, filmmaker e artista multidisciplinare, manipola immagini e oggetti, mescolando elementi digitali e analogici per creare scenografie visive che interagiscono con il suono.
Informazioni pratiche
L’evento si svolgerà presso il Zō Centro Culture Contemporanee, in piazzale Rocco Chinnici 6 a Catania.
- Orario: 21:00
- Biglietti: € 10 (ridotto € 7)
- Info e prenotazioni: www.zoculture.it