
Mari/age, una finta santa e un matrimonio simbolico
Al Teatroimpulso di via Giovanni Gentile a Catania, da giovedì 3 a domenica 6 aprile 2025, va in scena “Mari/age”, trasposizione teatrale curata da Mario Guarneri del testo “Santa Samantha Vs. Sciagura in tre mosse” di Rosario Palazzolo. Il lavoro si inserisce nella programmazione della compagnia Teatroimpulso, da anni attiva nella diffusione del teatro contemporaneo e di nuovi linguaggi scenici.
Il potere e l’illusione
Samantha: la bambina taumaturga vittima della superstizione
La vicenda ruota attorno alla figura di Samantha, una bambina cui vengono attribuiti poteri miracolosi: è in grado di guarire chi la tocca nello stesso punto in cui essi soffrono. Le cugine Rita e Fatima trasformano questo presunto dono in uno strumento di potere e guadagno, orchestrando incontri pseudo-religiosi dove Samantha, ribattezzata Maria in un parallelismo esplicito con la Madonna, compie miracoli davanti a un pubblico suggestionabile, spinto da desideri mistici e tensioni erotiche.
La madre, il professore e un destino imposto
L’isolamento di Samantha tra sottomissione e silenzio
Samantha si trova a vivere un’esistenza priva di libertà, reclusa in un ruolo che le viene imposto da chi dovrebbe prendersi cura di lei. L’unica opposizione arriva da sua madre e dal professore Pomara, figure che tentano inutilmente di sottrarla a un destino di schiavitù psicologica. Tuttavia, il loro intervento si rivela inefficace di fronte a una dinamica familiare consolidata e a una comunità complice.
Il matrimonio come strategia
Un’unione per insabbiare le accuse di circonvenzione
Quando iniziano a circolare accuse di circonvenzione di incapace, le cugine orchestrano il matrimonio tra Samantha, ormai chiamata Maria, e Girolomo. Un’unione concepita come risposta alle voci critiche e come legittimazione pubblica della nuova identità della ragazza. Il pubblico dello spettacolo è invitato simbolicamente ai festeggiamenti nuziali, partecipando così a un rito che mescola sacralità fittizia e strategia manipolatoria.
Il cast e i dettagli della rappresentazione
Cinque interpreti in scena per una drammaturgia corale
Lo spettacolo vede in scena Irene Alì, Claudia Cascio, Dalila Di Costa, Alessandra Saitta e Rosario Santangelo, affiancati dal supporto tecnico e organizzativo di Santo Consolo, Antonina Motta, Sonia Spina e Claudia Tomasi. La regia di Mario Guarneri adatta il testo originale con una struttura corale che valorizza le dinamiche relazionali tra i personaggi, restituendo un affresco di potere, fede e controllo familiare.
Orari, biglietti e prenotazioni
Quattro serate tra teatro e riflessione sul potere dell’immaginario
“Mari/age” sarà in scena da giovedì 3 a sabato 5 aprile alle ore 20:30, e domenica 6 aprile alle ore 19:00, presso Teatroimpulso in via Giovanni Gentile 29 a Catania. Il biglietto ha un costo di € 15,00. È consigliata la prenotazione tramite WhatsApp al numero 349.4002700. Maggiori informazioni sul sito www.teatroimpulso.it.