Mario Incudine porta “Parlami d’amore” a Montalbano
Un nuovo appuntamento con la rassegna “L’Incanto del Teatro nel Borgo” si terrà sabato 8 febbraio 2025 al Teatro “Domenico Popolo” di Montalbano Elicona. Alle ore 18:00 e alle ore 21:00, Mario Incudine sarà in scena con “Parlami d’amore”, spettacolo diretto da Pino Strabioli e scritto da Costanza Diquattro. L’iniziativa è curata dalla Banca della Speranza, presieduta da Nicola Calabria, con la direzione artistica dello stesso Incudine.
Un viaggio nella musica italiana tra il 1918 e il 1940
Lo spettacolo ripercorre la storia della musica italiana in un periodo cruciale, tra la fine della Prima guerra mondiale e l’inizio della Seconda. In quegli anni, la radio si affermò come strumento di propaganda politica, diffondendo brani celebrativi del regime, ma parallelamente cresceva l’influenza di nuovi generi come il jazz e lo swing. La narrazione musicale si snoda attraverso successi dell’epoca e melodie meno note, tracciando un quadro della società italiana in trasformazione.
Tra canzone d’autore e contesto storico
“Parlami d’amore” non si limita a essere un omaggio alla canzone d’autore, ma rappresenta anche una riflessione sulla musica come specchio dei mutamenti storici e culturali del Paese. Il repertorio affrontato dallo spettacolo si muove tra brani simbolici e musiche che hanno accompagnato l’evoluzione dell’Italia, fino al passaggio dalla retorica del ventennio fascista alle canzoni della Resistenza.
Musica dal vivo e narrazione teatrale
Ad accompagnare Mario Incudine sarà il maestro Antonio Vasta, al pianoforte e alla fisarmonica. Il connubio tra narrazione e musica dal vivo caratterizza l’intero spettacolo, alternando momenti di leggerezza e ironia a riflessioni più profonde. La regia di Pino Strabioli, da sempre attento alla tradizione del teatro canzone, contribuisce a valorizzare il racconto e la sua dimensione scenica.
Dettagli dell’evento
Lo spettacolo si svolgerà in due repliche, alle ore 18:00 e alle ore 21:00, presso il Teatro “Domenico Popolo” di Montalbano Elicona.