
Marky Ramone e Boppin’ Kids: punk e rock a Villa Bellini
A Villa Bellini di Catania, giovedì 10 luglio 2025, una serata dedicata alla storia del punk e del rockabilly vedrà sullo stesso palco Marky Ramone’s Blitzkrieg e The Boppin’ Kids. Il live, inserito nella programmazione del Sotto il Vulcano Fest, celebra da un lato l’eredità musicale dei Ramones, dall’altro il quarantennale di “Go Wild”, album d’esordio del gruppo rockabilly catanese. L’evento è organizzato da Puntoeacapo Srl, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita e in collaborazione con il Comune di Catania nell’ambito del Catania Summer Fest 2025.
Marky Ramone: la leggenda del punk
Un repertorio iconico tra storia e attualità
Marky Ramone, al secolo Marc Bell, sarà al centro di un set incentrato sui classici che hanno segnato la carriera dei Ramones, band con cui ha suonato per quindici anni contribuendo a oltre 1700 concerti e 15 pubblicazioni. Dopo l’esordio con i Richard Hell & the Voidoids e l’ingresso nei Ramones nel 1978, ha partecipato alla realizzazione di album storici come “Road to Ruin” e “Mondo Bizarro”. Oggi continua la sua attività live in tutto il mondo con i Marky Ramone’s Blitzkrieg, mantenendo vivo il repertorio punk attraverso interpretazioni fedeli e cariche di energia.
The Boppin’ Kids: quattro decenni di rock’n’roll
Un anniversario celebrato con un nuovo tour
A condividere il palco con Ramone saranno The Boppin’ Kids, trio catanese formato da Orazio Grillo (Brando), Emilio Catera (The Insane) e Mr. Sinister. Il gruppo torna a esibirsi per celebrare i quarant’anni dall’uscita del disco “Go Wild”, pietra miliare del rockabilly italiano. La loro versione di “Tainted Love” è diventata un brano di culto e simbolo di una generazione. Il concerto di Catania rappresenta la prima tappa siciliana del tour celebrativo, che toccherà diverse città italiane ed europee, e sarà anche occasione per presentare i brani del nuovo album.
Un omaggio alla scena catanese anni ‘80
Dj set e memoria collettiva tra revival e contemporaneità
L’apertura della serata, a partire dalle ore 20, sarà affidata al dj set “Stregati dalla Luna”, curato da Nuccio Giuffrida e Fabio Ruggero, storici dj di Radio Luna. L’emittente, negli anni Ottanta e Novanta, fu voce e cassa di risonanza della scena musicale catanese, soprannominata la “Seattle d’Italia” per l’intensità della sua produzione artistica. Il richiamo alla stagione d’oro del rock cittadino è un elemento centrale di questo appuntamento, pensato per rievocare ma anche proiettare nel presente un’identità musicale ancora viva.
Informazioni pratiche
Prevendite e dettagli sull’ingresso
I biglietti per la serata sono disponibili sul sito www.puntoeacapo.uno e sui principali circuiti autorizzati. L’accesso al concerto è previsto presso Villa Bellini, una delle principali location estive di Catania, già sede di numerosi eventi nell’ambito del Catania Summer Fest.