
Matia Bazar a Ciminna: suoni d’autore in Piazza Mattarella
In Piazza Mattarella a Ciminna (Palermo), sabato 3 maggio 2025, i Matia Bazar saranno protagonisti di un concerto gratuito che riporta al centro della scena una delle formazioni più rappresentative della musica italiana. L’evento si inserisce nella programmazione culturale del comune palermitano, offrendo al pubblico la possibilità di ripercorrere una carriera artistica che ha attraversato oltre quattro decenni, tra rinnovamenti stilistici e fedeltà alla melodia.
Una storia lunga cinquant’anni
Dal debutto alla sperimentazione elettronica
Nati a Genova nel 1975, i Matia Bazar si sono distinti fin dagli esordi per la capacità di mescolare generi diversi, coniugando la canzone italiana con influenze elettroniche, pop internazionale e momenti di sperimentazione sonora. Il nome stesso della band riflette questa identità composita: “Matia”, soprannome della prima cantante Antonella Ruggiero, e “Bazar”, come simbolo di una continua ricerca musicale. Brani come Solo tu, Vacanze romane, Ti sento e Stasera… che sera! sono diventati parte integrante della storia della musica leggera italiana.
Formazioni e continuità
Un repertorio che si rinnova nel tempo
Dopo l’uscita di scena di Antonella Ruggiero nel 1989, la band ha continuato il proprio percorso con l’alternarsi di nuove voci femminili e con l’apporto creativo costante di membri storici come Aldo Stellita e Giancarlo Golzi. Attualmente sotto la direzione di Fabio Perversi, il gruppo propone una sintesi tra repertorio classico e nuove proposte, mantenendo una qualità musicale elevata e una struttura sonora riconoscibile.
Dettagli pratici
Luogo, data e informazioni
Il concerto si svolgerà sabato 3 maggio 2025 in Piazza Mattarella a Ciminna (Palermo). L’ingresso è libero e non è richiesta prenotazione. Maggiori informazioni sull’attività della band sono disponibili sul sito ufficiale www.matiabazar.com.