Mille note blu: il jazz di Nicolai e Di Battista al Politeama

Mille note blu: il jazz di Nicolai e Di Battista al Politeama

10 10 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, lunedì 14 aprile 2025 alle ore 20:45, il concerto “Mille note blu” chiude la Stagione concertistica 2024/2025 dell’Associazione siciliana Amici della Musica. Protagonisti della serata saranno Nicky Nicolai e lo Stefano Di Battista 4ET, formazione composta da Giovanni Benvenuti al pianoforte, Alessandro Paternesi alla batteria e Marco Sannini al contrabbasso. Il progetto musicale ripercorre brani celebri della musica leggera italiana attraverso l’estetica del jazz contemporaneo.

Classici riletti in chiave jazz
Un programma che attraversa la tradizione melodica italiana con nuove armonie

Il programma del concerto propone una selezione di brani simbolo del repertorio cantautoriale e popolare italiano del secondo Novecento. Tra questi, “E se domani” e “Se stasera sono qui”, due delle interpretazioni più note di Mina, ma anche “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo e “Mi sono innamorato di te”, brano legato alla voce di Gabriella Ferri. Non mancheranno “Che sarà”, portata a Sanremo nel 1971 da José Feliciano con i Ricchi e Poveri, e pezzi firmati da Eduardo De Crescenzo e Lucio Dalla, come “Ancora” e “Io qui, tu lì”. Ogni canzone viene presentata in una nuova veste, in cui il linguaggio jazzistico reinterpreta strutture melodiche note, offrendo al pubblico un ascolto rinnovato.

Nicky Nicolai: tra jazz e musica leggera
Un percorso artistico tra la tradizione italiana e le influenze internazionali

Nicky Nicolai inizia la sua attività musicale nei primi anni Ottanta, collaborando come corista con importanti artisti del panorama italiano. Il suo passaggio al jazz coincide con l’inizio della collaborazione artistica con Stefano Di Battista, che darà forma a una carriera solistica articolata e riconosciuta. Il repertorio di Nicolai si muove con disinvoltura tra jazz, musica leggera e influenze popolari, sempre con attenzione alla qualità vocale e all’intensità interpretativa. Le sue esibizioni fondono la tradizione melodica italiana con una sensibilità musicale d’impronta internazionale.

Stefano Di Battista e il 4ET
Una formazione che esplora il jazz con radici solide e spirito innovativo


Sassofonista di riferimento del jazz italiano, Stefano Di Battista ha costruito negli anni un linguaggio personale che integra la classicità del jazz con contaminazioni moderne. Le sue collaborazioni spaziano da musicisti italiani a figure della scena internazionale. Come arrangiatore e compositore, è noto per la capacità di trasporre in jazz linguaggi musicali eterogenei, mantenendo sempre un forte legame con la melodia. Il quartetto che lo accompagna in “Mille note blu” prosegue questa direzione, valorizzando l’interazione tra improvvisazione e arrangiamento.

Informazioni pratiche sul concerto
Modalità di accesso, orari e biglietteria

I biglietti per “Mille note blu” sono disponibili online sul circuito TicketOne, con prezzi compresi tra i 10 e i 35 euro. Sarà inoltre possibile acquistarli direttamente al botteghino del Teatro Politeama Garibaldi a partire da un’ora prima dello spettacolo, oppure presso i box office convenzionati. L’inizio del concerto è previsto per le ore 20:45. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale dell’Associazione Amici della Musica di Palermo: www.amicidellamusicapalermo.net.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

14-04-2025 h. 20:45
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it