
Molly Bloom, la voce di un’antieroina in musica, in prima nazionale
Debutta in prima nazionale sabato 29 marzo 2025 alle ore 21:00 (replica domenica 30 marzo alle ore 19:00) allo Spazio Franco di Palermo lo spettacolo “Molly Bloom. Anatomia di una (anti)eroina”, ideato e interpretato da Serena Ganci e Daniela Macaluso. L’appuntamento inaugura la Spring Edition della rassegna Scena Nostra, prodotta da Babel in collaborazione con la Rete Latitudini, con il sostegno della Regione Siciliana e del Ministero della Cultura.
Una rilettura contemporanea del monologo joyciano
L’universo femminile di Molly Bloom tra desiderio, maternità e coscienza
Lo spettacolo prende ispirazione dal celebre monologo finale dell’Ulisse di James Joyce, affidando alla voce di Molly Bloom la chiusura del romanzo con un flusso ininterrotto di pensieri. L’adattamento drammaturgico curato da Daniela Macaluso concentra lo sguardo sulla figura della moglie di Leopold Bloom, interpretata come una moderna Penelope che, contrariamente al mito, sceglie di vivere le proprie esperienze. Molly afferma la sua identità di donna, madre, moglie e amante, in una ricerca di pienezza e consapevolezza affrancata dal senso di colpa.
Voce, musica e corpo in un unico flusso
La partitura sonora si fonde con il testo in una performance a due voci
Serena Ganci, autrice delle musiche originali ed esecutrice dal vivo, costruisce una partitura che nasce direttamente dal tessuto fonico del testo. La drammaturgia musicale accompagna e amplifica il racconto, alternando suoni elettronici e strumenti acustici in un intreccio continuo tra parola e suono. L’elemento centrale resta la voce, declinata nelle due interpreti che alternano canto, parlato e recitazione in un flusso di coscienza condiviso.
Una scena essenziale e simbolica
Un lavoro che nasce da percorsi artistici consolidati e collaborazioni radicate
La scena, curata nelle luci da Gabriele Gugliara e con consulenza ai costumi di Mariangela Di Domenico, si propone come spazio evocativo che valorizza la centralità della parola e della presenza femminile. Lo spettacolo è prodotto da Babel e Sardegna Teatro con il sostegno di Spazio Franco e si inserisce all’interno di una rete più ampia che coinvolge realtà culturali locali come Arci Tavola Tonda, TeatriAlchemici e il Festival Conformazioni in collaborazione con Mercurio Festival.
I percorsi delle protagoniste
Dal teatro alla musica, tra formazione e sperimentazione
Daniela Macaluso vanta un lungo percorso come attrice nella compagnia diretta da Emma Dante, con cui ha portato in scena produzioni premiate e internazionali. Dopo anni di esperienze cinematografiche e teatrali, ha avviato progetti propri, tra cui “Molly Bloom”, sviluppato anche grazie alla collaborazione con Teatrino Ditirammu e il Festival delle Letterature Migranti. Serena Ganci, musicista e cantante con formazione classica e jazz tra Palermo e Parigi, è attiva nella scena musicale e teatrale contemporanea. Ha collaborato con Emma Dante e Davide Enia e oggi insegna canto al Teatro Biondo di Palermo e al Teatrino Ditirammu.
Date e dettagli per il pubblico
Due serate a Spazio Franco tra letteratura, teatro e musica
“Molly Bloom. Anatomia di una (anti)eroina” sarà in scena a Spazio Franco (Palermo) sabato 29 marzo 2025 alle ore 21:00 e domenica 30 marzo 2025 alle ore 19:00. Per ulteriori informazioni sulla rassegna Scena Nostra Spring Edition e sulla programmazione completa, è possibile consultare i canali ufficiali di Spazio Franco.