“Natale a Palermo”: i SeiOttavi in concerto a Casa Professa
La XVI edizione di Natale a Palermo, rassegna culturale che unisce arte, architettura e musica, prosegue con appuntamenti imperdibili fino al 6 gennaio. Promossa dai Club Service con il sostegno dell’Assessorato comunale alla Cultura, la manifestazione celebra le festività natalizie con concerti gratuiti nelle chiese più suggestive della città.
Giovedì 2 gennaio, alle ore 19:30, il focus sarà su Casa Professa, dove il gruppo vocale SeiOttavi, guidato da Massimo Sigillò Massara, offrirà un concerto a cappella che unisce tradizione e sperimentazione musicale.
Il concerto: un viaggio musicale a cappella
Dai classici natalizi a brani celebri di grandi autori
Il programma del concerto dei SeiOttavi è un racconto emozionante che parte dai classici natalizi come Silent Night, Jingle Bells e Santa Claus is Coming to Town, per poi spaziare verso interpretazioni raffinate di brani iconici. Tra questi:
- Amarcord di Nino Rota
- Libertango di Astor Piazzolla
- Heaven dei Led Zeppelin
- Aria sulla quarta corda di Bach
- Love Theme for Nata da Nuovo Cinema Paradiso di Ennio Morricone
- La vita è bella di Nicola Piovani
Il concerto si conclude con un medley ispirato a Mary Poppins, un Carol Medley natalizio, e l’omaggio alla cultura siciliana con il brano Vucciria di Sigillò Massara. Non mancheranno sorprese, come l’inserimento di Profondo Rosso tra i grandi classici reinterpretati.
I SeiOttavi: maestri del canto a cappella
Un ensemble vocale che emoziona e sorprende
Il gruppo vocale SeiOttavi, formato da Germana Di Cara (soprano), Alice Sparti (mezzosoprano), Giulia Fassari e Simona Trentacoste (contralti), Ernesto Marciante (tenore) e Vincenzo Gannuscio (baritono), è conosciuto per le sue esibizioni coinvolgenti e originali. Con la direzione artistica di Massimo Sigillò Massara, i SeiOttavi reinventano ogni brano con arrangiamenti vocali unici e creativi.
Informazioni sull’evento
Come partecipare al concerto dei SeiOttavi
- Data: Giovedì 2 gennaio 2025
- Orario: 19:30
- Luogo: Casa Professa (Chiesa del Gesù), Palermo
- Ingresso: Gratuito