Nina Tichman interpreta Bach al Politeama Garibaldi

Nina Tichman interpreta Bach al Politeama Garibaldi

18 18 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Al Politeama Garibaldi di Palermo, domenica 13 aprile 2025 alle ore 17:15, Nina Tichman. La pianista statunitense sarà protagonista del concerto conclusivo della Stagione Pomeridiana dell’Associazione siciliana Amici della Musica con l’esecuzione integrale delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach. Considerata una delle opere più significative del repertorio tastieristico, la BWV 988 rappresenta una delle vette della musica barocca per invenzione, forma e complessità.

Le Variazioni Goldberg
Una composizione che attraversa tecnica, introspezione e invenzione

Composte nel 1741, le Variazioni Goldberg furono dedicate al conte Hermann Carl von Keyserlingk e portano il nome del giovane clavicembalista Johann Gottlieb Goldberg, considerato il primo interprete dell’opera. La composizione si apre e si chiude con un’Aria, racchiudendo 30 variazioni che esplorano un ampio ventaglio di stili compositivi, dai canoni alle fughe, fino a episodi di grande brillantezza tecnica e profondo raccoglimento. Oltre a essere una pietra miliare della scrittura bachiana, l’opera ha segnato il repertorio pianistico del XX secolo, con celebri interpretazioni di Glenn Gould, András Schiff, Angela Hewitt e Murray Perahia.

L’approccio di Nina Tichman
Una lettura colta, personale e radicata nella grande scuola pianistica

Nina Tichman affronta l’opera con l’autorevolezza maturata in oltre sei decenni di carriera concertistica. Formata alla Juilliard School di New York, dove ha ricevuto il prestigioso Premio Eduard Steuermann, la pianista ha debuttato giovanissima con il Concerto n. 5 di Beethoven. Vincitrice di importanti concorsi internazionali – Busoni, ARD, Casagrande, Mendelssohn – ha collaborato con direttori come Aaron Copland, Moshe Atzmon e Dmitri Kitaenko. La sua attività discografica comprende l’integrale pianistica di Copland e Debussy, oltre a registrazioni di Bartók, Fauré, Reger e Corigliano.

Formazione e circuiti internazionali
Un’attività che coniuga esecuzione, insegnamento e promozione della musica colta


Accanto alla carriera concertistica, Nina Tichman è stata titolare della cattedra di pianoforte alla Hochschule für Musik und Tanz di Colonia e docente ospite in istituzioni di prestigio internazionale, dal Mozarteum di Salisburgo a Princeton. Partecipa regolarmente a festival di rilievo come Tanglewood, Marlboro, Rheingau e Styriarte, e siede in giuria nei principali concorsi pianistici europei, tra cui il Busoni di Bolzano, la Rachmaninov Competition di Bonn e l’European International Piano Competition di Brema.

Biglietti e informazioni
Dettagli sull’acquisto e accesso al concerto

I biglietti, con prezzi compresi tra 5 e 15 euro, sono acquistabili online attraverso il circuito TicketOne e sul sito ufficiale www.amicidellamusicapalermo.net. In alternativa, sarà possibile accedere alla biglietteria del Politeama Garibaldi a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto o presso i box office autorizzati.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

13-04-2025 h. 17:15
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it