
Omaggio a Fabrizio De André al Politeama di Palermo
Al Teatro “Garibaldi” Politeama di Palermo, sabato 25 maggio 2025 alle ore 18:30, un concerto che rende omaggio a uno dei più importanti autori della musica italiana: Fabrizio De André. Protagonista della serata sarà Ninè Ingiulla, affiancato dalla formazione musicale La Bottega del Falegname, con la partecipazione straordinaria del violinista Danilo Artale, noto come “Virtuoso Artale”.
La voce che ricorda De André
Il percorso artistico e letterario di Ninè Ingiulla
Nato a Biancavilla (Catania) nel 1985, Ninè Ingiulla ha saputo integrare la sua formazione accademica e forense con un’intensa attività musicale. La sua voce, sorprendentemente vicina a quella di Fabrizio De André, lo ha reso noto nel panorama italiano, conducendolo a esibirsi in teatri di rilievo come il Teatro Carlo Felice di Genova e il Teatro Sala Umberto di Roma. Alla base della sua proposta artistica vi è un solido impianto culturale, alimentato da studi classici e letterari, con particolare attenzione alla “Divina Commedia”, da cui sono nati progetti come “Dante e De André – Il sogno: L’inferno”.
Una formazione dedicata al repertorio di De André
La Bottega del Falegname e l’eredità musicale della PFM
La Bottega del Falegname è una tribute band specializzata nella riproposizione dei brani di Fabrizio De André, con particolare attenzione agli arrangiamenti sviluppati in collaborazione con la Premiata Forneria Marconi nel 1979. Il gruppo, composto da musicisti come Riccardo Pezzopane, Pierluigi Di Cesare e Paolo Di Cesare, affianca Ingiulla nella reinterpretazione del repertorio del cantautore genovese, con una cura particolare per la fedeltà stilistica e la resa scenica.
Ospite speciale sul palco
Il violino di Danilo Artale tra tradizione e innovazione
A impreziosire l’evento sarà la partecipazione del violinista Danilo Artale, in arte “Virtuoso Artale”. Originario di Alcamo (Trapani), Artale si è formato presso la Hochschule für Musik Franz Liszt di Weimar, distinguendosi per un approccio raffinato e contemporaneo al repertorio classico. La sua carriera lo ha portato a calcare palcoscenici internazionali e a pubblicare composizioni che uniscono la tradizione siciliana con influenze moderne. La sua presenza offrirà un ulteriore livello di profondità interpretativa all’omaggio a De André.
Informazioni pratiche e biglietteria
Data, orario e modalità di accesso allo spettacolo
Il concerto si svolgerà sabato 25 maggio 2025 alle ore 18:30 presso il Teatro “Garibaldi” Politeama, uno dei principali spazi culturali di Palermo. I biglietti sono disponibili sulla piattaforma Ticketando, con diverse opzioni di prezzo a seconda della posizione in sala. Per ulteriori dettagli sull’acquisto e la disponibilità, è possibile consultare il sito ufficiale della piattaforma o contattare direttamente il botteghino del teatro.