Palermo RediViva: Un’Esperienza Culturale per la Rinascita
Il 19 luglio, l’Averna Spazio Open presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo ospiterĂ la prima edizione del festival Palermo RediViva. Questo evento è stato progettato per creare un ponte tra le varie realtĂ culturali della cittĂ , facilitando l’incontro e la collaborazione tra artisti, musicisti, innovatori digitali e appassionati di cultura.
Un Evento di Rinascita Culturale
Palermo RediViva mira a ispirare un rinnovato senso di comunitĂ e orgoglio cittadino attraverso la condivisione di idee, la creazione di reti e la celebrazione della diversitĂ culturale della cittĂ . Questo festival rappresenta il primo passo di una grande manifestazione dedicata alla rinascita di Palermo, promuovendo la ricchezza culturale e artistica della cittĂ .
Programma e AttivitĂ
I visitatori avranno l’opportunitĂ di immergersi in una variegata gamma di attivitĂ , tra cui mostre d’arte, performance musicali e workshop digitali. Il duo Dub Engine, noto per il loro stile “psycho-steppa”, porterĂ la loro musica dal vivo, combinando bassi ruvidi, synth acidi e echi infiniti. Questo duo, nato a Bologna nel 2009, ha condiviso il palco con artisti internazionali della dub-music, esibendosi nei principali festival e club in tutta Europa e oltre oceano.
Inoltre, Mister P, palermitano appassionato di reggae dub e collezionista di vinili, si esibirĂ con una selezione di musica che ha giĂ portato sui palchi di eventi come Manuel Dub, Dub Gathering e Dub Sicily Lake. Tra le sue collaborazioni, figurano Sicanian Sound System e Mighty Roots.
La Fiera delle Arti
Parallelamente alle esibizioni musicali, si terrĂ una fiera delle arti che includerĂ ceramica, mosaico, sartoria e ricamo, stampa 3D, realtĂ virtuale, mercatino vintage, calcografia, xilografia, serigrafia, pittura, scultura e restauro. Questa varietĂ di arti e mestieri offrirĂ ai partecipanti l’opportunitĂ di esplorare e apprezzare le diverse forme di espressione artistica presenti a Palermo.
Partecipazione e Coinvolgimento
Palermo RediViva offre una piattaforma unica per artigiani, esperti di digitalizzazione dei beni culturali, scuole di restauro e artisti. L’obiettivo è creare un’esperienza coinvolgente e interattiva per tutti i partecipanti, promuovendo la collaborazione e l’innovazione culturale.
L’evento rappresenta una straordinaria opportunitĂ per immergersi nella cultura vibrante di Palermo e per contribuire attivamente alla sua rinascita. Attraverso mostre, performance e workshop, Palermo RediViva celebra la diversitĂ culturale e artistica della cittĂ , creando un senso di comunitĂ e appartenenza.
Line-Up Musicale
Oltre a Dub Engine e Mister P, il festival vedrĂ la partecipazione di Bissoman e Mario Lowroots. La musica sarĂ un elemento centrale dell’evento, con performance che spazieranno tra diversi generi e stili, offrendo ai visitatori un’esperienza sonora variegata e stimolante.
Informazioni sull’Evento
Palermo RediViva si terrĂ il 19 luglio all’Averna Spazio Open presso i Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo. L’ingresso è gratuito e l’evento inizierĂ alle 17:00. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento unico che celebra la cultura, l’arte e l’innovazione digitale.