
Picture This, il cinema sonoro di Reijseger a Catania
Al Monk Jazz Club di Catania, venerdì 28 marzo 2025 e sabato 29 marzo 2025 alle ore 21:00, doppio appuntamento con il violoncellista e compositore olandese Ernst Reijseger. I concerti, curati dall’associazione Curva Minore in collaborazione con l’Associazione Algos e l’associazione Darshan, rientrano rispettivamente nella stagione musicale del club catanese diretto da Dino Rubino e nella rassegna “Intermittenze. Rassegna di musiche trasversali” diretta da Mario Gulisano.
Il progetto Picture This
Un set solistico tra musica d’autore e riferimenti cinematografici
Picture This è il titolo del concerto proposto da Reijseger, una selezione di brani composti per diverse produzioni cinematografiche, eseguiti in versione solistica. Il violoncellista propone un repertorio che spazia tra suggestioni visive e libertà esecutiva, combinando tecniche non convenzionali, elementi di teatralità e humour. Il risultato è un’esperienza sonora dinamica, dove la musica esce dagli schemi tradizionali per diventare linguaggio espressivo autonomo.
Un autore trasversale
Dalla musica contemporanea al cinema, una carriera fuori dagli schemi
Attivo da oltre cinquant’anni, Ernst Reijseger è una figura centrale nella scena musicale contemporanea. La sua attività include jazz, musica improvvisata, repertorio classico e world music. Ha collaborato con artisti quali Misha Mengelberg, Yo-Yo Ma, Giovanni Sollima, Trilok Gurtu e Uri Caine. Nel cinema, è noto soprattutto per il lungo sodalizio con Werner Herzog, per il quale ha composto dodici colonne sonore. Reijseger ha anche lavorato con il Public Theatre di New York per un allestimento dell’Amleto.
Il Monk e le collaborazioni artistiche
Una programmazione che valorizza la ricerca musicale
Il Monk Jazz Club conferma la sua attenzione alle forme musicali sperimentali e trasversali. L’evento del 28 marzo rientra nella stagione dell’Associazione Algos, mentre la replica del 29 marzo è parte del cartellone “Intermittenze”, che esplora i territori di confine tra generi e linguaggi. Il club prosegue nel 2025 un percorso volto a proporre artisti di rilievo internazionale in dialogo con il pubblico siciliano.
Informazioni e biglietti
Biglietti, orari e modalità di accesso ai concerti
Entrambi i concerti iniziano alle ore 21:00. I biglietti, al costo di 11 euro, sono acquistabili online sul sito www.ciaotickets.com. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: centroculturalemonk@gmail.com, telefono 375 5249597. Dettagli e aggiornamenti sulla programmazione disponibili su www.monkjazzclub.it.