Pino Aprile presenta “Meglio soli”, saggio sul divario Nord-Sud
Sabato 1° febbraio 2025 alle ore 17:30, presso il bookstore Flaccovio Mondadori di via Roma a Palermo, Pino Aprilepresenterà il suo ultimo libro, Meglio soli. La secessione del Sud, stanco di essere colonia (Piemme Edizioni), scritto in collaborazione con Luca Antonio Pepe. L’autore discuterà delle tematiche affrontate nel volume insieme all’economista e scrittore Pietro Busetta. L’ingresso è libero.
Un manifesto politico e sociale
Il libro rappresenta un’analisi approfondita sulle condizioni di subalternità del Sud Italia, denunciando le disparità economiche e infrastrutturali rispetto al Nord. Aprile esamina dati e meccanismi legislativi che, secondo gli autori, penalizzano il Mezzogiorno, rafforzando il divario tra le due aree del Paese. Attraverso una serie di domande provocatorie, il volume mette in discussione la narrazione dominante sul Sud e ipotizza un futuro indipendente per il Meridione.
Un tema attuale: l’autonomia differenziata
In un periodo in cui si discute di autonomia regionale e distribuzione delle risorse pubbliche, il saggio di Aprile e Pepe propone un punto di vista alternativo, ribaltando le consuete interpretazioni economiche e politiche. Il Sud, secondo gli autori, sarebbe stato storicamente depredato e marginalizzato, una “colonia interna” del sistema economico italiano.
Chi è Pino Aprile
Pino Aprile, giornalista e scrittore pugliese, è stato vicedirettore di Oggi e direttore di Gente. Ha lavorato in televisione con Sergio Zavoli e ha pubblicato saggi di successo sul Meridione, tra cui Terroni (2010), considerato un caso editoriale, Giù al Sud e Il Sud puzza. La sua attività gli ha valso premi come il Premio Carlo Levi (2010), il Rhegium Julii e il Premio Caccuri (2012).
Informazioni sull’evento
L’incontro si svolgerà presso la libreria Flaccovio Mondadori, in via Roma 270/272 a Palermo, con ingresso libero fino a esaurimento posti.