Pino Ninfa e Umberto Petrin: omaggio multimediale a Cesare Pavese
Al Monk Jazz Club di Catania, il 21 e 22 febbraio 2025, Pino Ninfa e Umberto Petrin presentano “Vivere: un mestiere secondo Cesare Pavese”, una performance multimediale che intreccia musica, fotografia e letteratura.
Gli artisti: Pino Ninfa e Umberto Petrin
Pino Ninfa, fotografo catanese, e Umberto Petrin, pianista pavese, collaborano in questa performance che unisce le loro rispettive arti per esplorare la vita e l’opera di Cesare Pavese.
Dettagli dell’evento
Le rappresentazioni si terranno il 21 febbraio alle 21:30 (sold out) e il 22 febbraio con due spettacoli, alle 19:00 e alle 21:30. I biglietti sono disponibili al costo di €22. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Monk Jazz Club tramite email all’indirizzo centroculturalemonk@gmail.com o telefonicamente al numero 3755249597. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del club: www.monkjazzclub.it.
Un’esperienza sensoriale tra musica e immagini
“Vivere: un mestiere secondo Cesare Pavese” offre un viaggio attraverso suoni e visioni, esplorando gli elementi paesaggistici e musicali che hanno influenzato lo scrittore piemontese. La performance si ispira a “Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950”, in cui Pavese annota pensieri e sensazioni, offrendo una prospettiva intima sulla sua esistenza.
Il Monk Jazz Club: un punto di riferimento culturale a Catania
Situato a Catania, il Monk Jazz Club è noto per la sua programmazione di eventi culturali e musicali di qualità. Con un’atmosfera accogliente, rappresenta un luogo ideale per gli appassionati di musica e arte.
Come raggiungere il Monk Jazz Club
Il Monk Jazz Club si trova nel centro di Catania ed è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che privati. Si consiglia di consultare il sito ufficiale per informazioni dettagliate su come arrivare e sulle opzioni di parcheggio disponibili.