Quasimodo tra poesia e pittura: recital al Museo RISO
Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 11, il Museo RISO di Palermo conclude la mostra Oltre Quasimodo | Sapevo già tutto, e volli peccare con un recital dedicato alle poesie del Premio Nobel. L’evento, curato da Daniela Musumeci e Maria La Bianca, offrirà una lettura delle 27 poesie scelte dal figlio Alessandro Quasimodo, una per ciascuna delle gouaches esposte.
Le gouaches del 1953 e il legame con la poesia
Le 27 gouaches, realizzate nel 1953, rappresentano l’unico esperimento noto di Salvatore Quasimodo nel campo delle arti visive. Nato quasi per gioco nello studio milanese del poeta, il progetto si sviluppa in una serie di composizioni astratte che testimoniano un interesse profondo per l’immagine come forma di espressione. Le opere, conservate per decenni dall’amico Alberto Lùcia, sono state esposte una sola volta a Roma nel 1994, e oggi tornano visibili al pubblico grazie alla collaborazione degli eredi.
Il recital e le interpreti
Il finissage della mostra sarà accompagnato dalla lettura di poesie legate alle gouaches, selezionate tra le opere più celebri di Quasimodo. Le poetesse Daniela Musumeci e Maria La Bianca interpreteranno i testi seguendo il filo conduttore della parola “cuore”, un elemento ricorrente nelle liriche scelte per questa occasione.
Informazioni sulla mostra e il museo
La mostra Oltre Quasimodo. Le 27 gouaches. Sapevo già tutto, e volli peccare è stata inaugurata il 6 dicembre e ha offerto uno spaccato unico sull’esperienza pittorica di Quasimodo, arricchita da un comitato scientifico e da contributi critici che ne hanno approfondito il valore storico e artistico.
Il Museo RISO si trova in Corso Vittorio Emanuele 365, Palermo.
Orari di apertura:
- Da martedì a sabato: 9:00 – 18:30
- Domenica e festivi: 9:00 – 13:00
- Lunedì chiuso (eccetto festivi)
Per maggiori informazioni: www.museoartecontemporanea.it