
Ricotta e Provola dei Nebrodi: show e tradizione a Maniace
A Maniace (Catania), domenica 4 maggio 2025 alle ore 20:30 in Piazza Comitato Cittadino, prende vita un evento che unisce cultura gastronomica e intrattenimento: la Sagra della Ricotta e della Provola dei Nebrodi. Protagonisti di questa serata saranno artisti noti del panorama televisivo e comico siciliano, con un programma che valorizza le eccellenze del territorio e l’arte dello spettacolo popolare.
Carmelo Caccamo e la comicità siciliana
Dallo schermo al palco con personaggi iconici
Tra i protagonisti della serata figura Carmelo Caccamo, volto noto della comicità siciliana e creatore di personaggi diventati simboli della satira popolare. Caccamo proporrà alcune delle sue caratterizzazioni più riconoscibili, tra cui La Signora Santina, un ritratto grottesco e ironico del costume isolano, capace di attrarre un pubblico trasversale. Accanto a lui, anche Andrea Barone e le incursioni teatrali di Daniele Platania e Kikko Di Stefano, che completeranno il comparto comico con sketch ispirati alla quotidianità e ai ritmi della Sicilia rurale.
La danza televisiva di Raimondo Todaro
Tecnica e popolarità da Ballando con le Stelle a Maniace
Raimondo Todaro, ballerino professionista e noto volto televisivo, sarà ospite speciale della serata. Con una carriera legata a programmi di successo come Ballando con le Stelle, Todaro porterà sul palco uno spettacolo di danza in chiave contemporanea, arricchendo la manifestazione con una nota artistica che affianca il folklore alla tecnica. La sua presenza offre un ponte tra il mondo dello spettacolo nazionale e la dimensione locale dell’evento.
Il ritmo radiofonico di Cristiano Di Stefano
Voci familiari per accompagnare la festa
A condurre la serata sarà Cristiano Di Stefano, speaker radiofonico e conduttore televisivo, già noto per la sua attività sulle frequenze di Radio Studio Centrale. Di Stefano scandirà i tempi dello spettacolo, presentando gli artisti e interagendo con il pubblico. Il suo stile diretto e coinvolgente, consolidato da una lunga esperienza nel settore dell’intrattenimento, garantirà continuità e ritmo alla manifestazione.
Prodotti tipici e cultura gastronomica
La valorizzazione della tradizione lattiero-casearia dei Nebrodi
La Sagra rappresenta anche un’importante vetrina per i prodotti tipici dell’area nebroidea, con particolare attenzione alla ricotta e alla provola, due specialità locali il cui valore è riconosciuto anche oltre i confini regionali. Durante la serata sarà possibile degustare specialità preparate secondo metodi tradizionali, in un contesto che pone al centro l’identità agricola e pastorale della Sicilia interna.
Informazioni pratiche e logistiche
Luogo, data e orario per partecipare all’evento
L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio 2025 alle ore 20:30, presso Piazza Comitato Cittadino a Maniace (Catania). L’ingresso è libero. L’evento è promosso da D9 Produzione e Spettacoli, con il patrocinio del Comune di Maniace e della Regione Siciliana. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale liveshow.it.