Serena Rossi a Palermo con lo spettacolo “SereNata a Napoli”

Serena Rossi a Palermo con lo spettacolo “SereNata a Napoli”

15 15 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Al Teatro di Verdura di Palermo, venerdì 1 agosto 2025, Serena Rossi. L’artista partenopea sarà protagonista di “SereNata a Napoli”, spettacolo ideato e interpretato da lei stessa, in cui musica e racconto si fondono in un omaggio alla città d’origine. Prodotto da Agata Produzioni e Savà Produzioni Creative, lo spettacolo ha una durata di 90 minuti.

“SereNata a Napoli” rappresenta per Serena Rossi il debutto nel teatro di narrazione, una formula che intreccia momenti musicali a racconti autobiografici e tradizioni popolari. In un allestimento pensato come serenata ideale alla propria città, l’attrice riporta sul palcoscenico le canzoni, le storie e le atmosfere che ne hanno plasmato l’identità artistica e personale.

Un’artista dalla carriera trasversale
Dagli esordi nei musical al successo televisivo e musicale

Serena Rossi nasce a Napoli il 31 agosto 1985 e cresce in una famiglia di musicisti. Dopo il debutto nel 2002 nel musical “C’era una volta… Scugnizzi”, conquista il grande pubblico con il ruolo di Carmen Catalano nella soap opera “Un posto al sole”. Parallelamente si afferma anche nel panorama musicale, pubblicando nel 2006 l’EP “Amore che”.

Nel 2013 presta la voce al personaggio di Anna nel film Disney “Frozen – Il regno di ghiaccio”, interpretandone i brani in italiano. La sua versatilità vocale emerge anche in programmi televisivi, tra cui “Tale e quale show”, vinto nel 2014, e nel duetto con Renzo Rubino al Festival di Sanremo 2018.

Un ritorno alle origini teatrali
Narrazione e canto per raccontare Napoli


In “SereNata a Napoli”, Serena Rossi ripercorre le sue radici artistiche con un approccio intimo e diretto. Il titolo dello spettacolo allude alla serenata come atto di affetto e dedizione, ma anche come forma di racconto condiviso. Tra brani classici napoletani e testimonianze personali, lo spettacolo mira a restituire il suono e il senso profondo della città attraverso la voce di chi la conosce e la vive.

Le musiche, interpretate dal vivo, compongono una scaletta che attraversa generi e epoche, legando passato e presente con continuità. La struttura dello spettacolo alterna canzoni a monologhi e frammenti di memoria, offrendo uno spaccato artistico coerente con la sensibilità dell’interprete.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

01-08-2025 h. 21:30
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Sicilia Spettacoli Pubblicità
Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it