
Side Baby e Idra.Rxx chiudono la Festa dei Fiori ad Acireale
Domenica 4 maggio 2025 ad Acireale (Catania), la Festa dei Fiori entra nel vivo con una giornata che unisce tradizione, arte floreale e musica contemporanea.
La mattinata inizierà alle ore 09:30 con la mostra dei Carri Infiorati e il raduno di Auto Storiche Infiorate, curato dall’Associazione “Amici del Clacson”.
Dalle 10:00, Piazza Duomo ospiterà spettacoli di giocoleria, acrobazie e magia con gli artisti di strada, mentre alle ore 11:00 Piazza Marconi sarà animata da A Chiazza Off, progetto di musica urbana e intrattenimento itinerante.
Cultura del gusto e tradizione siciliana
Il mondo dei fiori edibili e il ritorno dell’Opera dei Pupi
Alle ore 17:00 prenderà il via la grande sfilata dei Carri Infiorati, accompagnata da bande musicali, majorette, sbandieratori e gruppi folkloristici, in un corteo che attraverserà le vie principali di Acireale.
Alle 17:30 al Palazzo del Turismo si terrà l’appuntamento con Fioriture Gourmet: Il Mondo dei Fiori Edibili, dialogo tra il Jungle Farm, lo chef Seby Sorbello e il moderatore Sebastiano Finocchiaro, dedicato alla gastronomia innovativa che utilizza fiori commestibili.
A partire dalle 19:00, Via Alessi ospiterà due spettacoli consecutivi di Opera dei Pupi, uno dei più importanti patrimoni culturali immateriali della tradizione siciliana.
La musica contemporanea conquista Piazza Duomo
Back2Back Live Dj-Set con ospiti speciali Side Baby e Idra.Rxx
La serata si chiuderà con la Premiazione del Concorso dei Carri Infiorati alle ore 21:00 e, a seguire, alle ore 21:30, con il Back2Back Live Dj-Set in Piazza Duomo.
Ospiti speciali saranno Side Baby e Idra.Rxx.
Side Baby, nome d’arte di Arturo Bruni, ex membro della Dark Polo Gang, è uno dei volti più rappresentativi della nuova scena trap italiana. Dopo l’esperienza con il gruppo romano, ha intrapreso un percorso solista caratterizzato da sonorità più intime e una cifra stilistica personale, esplorando i temi della vulnerabilità, del riscatto e della crescita personale.
Idra.Rxx, giovane artista emergente, porta sul palco un progetto musicale che mescola rap contemporaneo e sonorità urban, confermando la vitalità e la continua evoluzione della scena musicale indipendente.
Informazioni pratiche
Orari, eventi e accesso gratuito
Tutti gli appuntamenti della giornata sono a ingresso libero e dislocati tra il circuito storico di Acireale, Piazza Duomo, Piazza Marconi, Palazzo del Turismo e Via Alessi, offrendo una proposta ampia e articolata per celebrare la chiusura della Festa dei Fiori 2025.