Registrations have closed.
Sonate russe al Politeama: il duo Barraco-Inzerillo a Palermo

Sonate russe al Politeama: il duo Barraco-Inzerillo a Palermo

19 19 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hours
0 Min
0 Sec

Un evento che coniuga talento e repertorio d’eccezione: domenica 19 gennaio, alle ore 17.15, il Politeama Garibaldi ospiterà il duo formato dal violoncellista Christian Barraco e dalla pianista Irene Inzerillo. Il concerto, parte della Stagione pomeridiana degli Amici della Musica, esplorerà le sonate per violoncello e pianoforte di Dmitri Shostakovich e Sergej Rachmaninov, due giganti della musica russa del Novecento.

Shostakovich: una sonata tra tradizione e rinnovamento

La Sonata op. 40 per violoncello e pianoforte di Dmitri Shostakovich, scritta nel 1934, segna un periodo di transizione nella carriera del compositore. Dopo le controversie legate alla sua opera Lady Macbeth di Mzensk, questa sonata ritorna a strutture classiche, pur mantenendo una complessità tematica tipica dell’artista. L’equilibrio tra innovazione e tradizione emerge chiaramente nella tensione emotiva che pervade la partitura, un dialogo profondo tra violoncello e pianoforte che riflette la ricerca di un linguaggio espressivo più accessibile, ma non meno intenso.

Rachmaninov: virtuosismo e lirismo

La Sonata in sol minore op. 19 di Sergej Rachmaninov, unica opera del compositore per violoncello e pianoforte, esprime il pieno lirismo del tardo Romanticismo russo. Scritta nel 1901 e dedicata al violoncellista Anatoly Brandukov, la sonata è un’opera monumentale, composta da quattro movimenti in cui i due strumenti dialogano in perfetta parità. Virtuosismo tecnico e intensità emotiva si alternano, esaltando le qualità espressive di entrambi gli interpreti e lasciando spazio a momenti di struggente intimità.

Gli interpreti: Barraco e Inzerillo

Christian Barraco, giovane violoncellista palermitano classe 2001, è già un nome emergente nel panorama musicale internazionale. Formatosi con maestri di calibro mondiale come Giovanni Sollima e Alain Meunier, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti in concorsi internazionali e si è esibito nei teatri più importanti d’Italia. La pianista Irene Inzerillo, affermata concertista e docente al Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo, vanta una carriera straordinaria che l’ha portata a collaborare con orchestre di fama mondiale e a perfezionarsi in accademie prestigiose, tra cui la Juilliard School di New York.

Informazioni pratiche

I biglietti, dal costo compreso tra 5 e 15 euro, sono disponibili online sul circuito TicketOne e sul sito ufficiale Amicidella Musica di Palermo. Sarà inoltre possibile acquistarli presso il botteghino del Politeama Garibaldi, aperto un’ora prima dell’inizio del concerto.

 

Data e ora

19-01-2025 alle 17:15
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Sicilia Spettacoli Pubblicità
Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it