Registrations have closed.
Sonorità indiane e sperimentazione: il Raffaele Matta Trio a Catania

Sonorità indiane e sperimentazione: il Raffaele Matta Trio a Catania

22 22 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hours
0 Min
0 Sec

Al Tinni Tinni di Catania, sabato 22 marzo 2025 alle ore 21, il Raffaele Matta Trio presenta “Bandra West”, un lavoro che unisce le influenze della musica classica indiana con elementi rock ed elettronici. Il trio, formato dal chitarrista Raffaele Matta, dal batterista Nicola Vacca e dal bassista Andrea Parodo, è nato dalla volontà di integrare il sistema ritmico indiano in un contesto sonoro moderno.

L’album “Bandra West”

Pubblicato nel 2024 da Isulafactory in coproduzione con Lizard Records, il disco raccoglie otto brani che riflettono il percorso musicale e geografico del trio tra Sardegna e India. Il titolo richiama il quartiere di Mumbai in cui la formazione ha spesso suonato, contribuendo all’evoluzione del progetto.

La fusione di generi e tecniche

Secondo Raffaele Matta, il repertorio proposto è un tributo all’Asia e in particolare all’India, con brani caratterizzati da strutture cicliche e variazioni sottili, ispirate ai mantra. Le composizioni includono richiami alla musica classica indiana, ma anche elementi europei contemporanei, con ampie aperture sonore. La parte ritmica, sviluppata su un sistema numerico, permette alla batteria di muoversi con libertà, creando una dinamica vicina all’improvvisazione.

La rassegna “Intermittenze 45²”

Il concerto si inserisce nella terza edizione di “Intermittenze 45²”, rassegna di musiche trasversali curata da Mario Gulisano per l’associazione Darshan, con il coordinamento di Maurizio Cuzzocrea (Areasud). Il programma prosegue con Ernst Reijeseger (29 marzo, Monk Jazz Club), Underoof – Land of Monkyes (5 aprile), SIO Sicilian Improvisers Orchestra con Thollem McDonas (10 aprile, Zō Centro Culture Contemporanee), Vibrato Quartet (30 aprile), Duo Venus (1 maggio), Duo Eugenia Cantone / Alessandra Pafumi (2 maggio) e Ketty Teriaca con Giovanni Seneca (3 maggio).

Informazioni pratiche

Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Siciliana – Assessorato al Turismo e Spettacolo e il sostegno di Nuovoimaie. I biglietti hanno un costo di 5 euro al Tinni Tinni, 10 euro per gli eventi a Zō Centro Culture Contemporanee e Monk Jazz Club. Disponibili al botteghino. Info/Whatsapp: 331 4861931.

 

Data e ora

22-03-2025 h. 21:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it