
Sudamericana: la Camerata Polifonica Siciliana tra tango e vibrafono
Al CUT, Centro Universitario Teatrale di Catania, venerdì 4 aprile 2025 alle ore 20:30, la Camerata Polifonica Siciliana propone il concerto “Sudamericana”, nuovo appuntamento del festival InterSezioni. Protagonista della serata sarà l’Actuàl Ensemble, composto da Mario Scirè alla chitarra e Josè Mobilia al vibrafono, in un programma che intreccia alcune delle voci più rappresentative del panorama musicale sudamericano dal Novecento a oggi.
Il repertorio
Tango, milonga e ritmi brasiliani: un confronto generazionale
Il programma esplora una selezione di brani che rappresentano la complessità e la varietà della produzione musicale dell’America Latina, con particolare attenzione a Brasile, Argentina e Cile. Si parte dalle sonorità del tango e della milonga argentina per arrivare alle ritmiche del nord-est brasiliano, come il baiao e il frevo. Tra i compositori in programma, Astor Piazzolla e il brasiliano Tavolaro, accanto a nuove proposte contemporanee.
Le nuove composizioni
Tre prime esecuzioni tra Cile, Brasile e Italia
La serata segna la prima esecuzione italiana del primo movimento della Sonata for guitar and vibraphone del compositore cileno Javier Contreras, commissionata nel 2020 dalla Wiener Konzerthaus. Saranno inoltre eseguiti due brani in prima assoluta scritti per il duo Actuàl: Capoeira del Capo di Armando Lôbo, compositore brasiliano con una formazione trasversale tra musica, poesia e ricerca accademica, e O Farol del compositore siracusano Joe Schittino.
L’ensemble
Actuàl Ensemble: ricerca e sperimentazione nella nuova musica
L’Actuàl Ensemble è un collettivo musicale a organico variabile fondato da José Mobilia. Nato con l’intento di favorire la scrittura di nuova musica e la diffusione del repertorio contemporaneo, il gruppo ha all’attivo collaborazioni con artisti e istituzioni nazionali e internazionali. Nel 2023 ha realizzato una versione di Canto Ostinato di Simeon ten Holt per pianoforte, percussioni e musica elettronica, presentata in varie città europee. Il progetto Sudamericana rappresenta un nuovo tassello della sua attività, volto a valorizzare il dialogo tra culture musicali.
Il contesto
InterSezioni: il festival tra nuove musiche e ricerca culturale
InterSezioni è un progetto ideato dal violoncellista Giovanni Sollima e dal compositore Giovanni Ferrauto. Organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana con il supporto del Ministero della Cultura, del Teatro Massimo Bellini e dell’Università di Catania, il festival si propone di valorizzare le nuove scritture musicali e le contaminazioni tra generi. Il concerto “Sudamericana” rientra nel cartellone 2025 e precede l’evento conclusivo “Sketches of Freedom” del Quartetto Obliquo previsto per venerdì 11 aprile.
Informazioni pratiche
Biglietti a tariffa agevolata per studenti e personale universitario
Gli studenti dell’Università di Catania e del Conservatorio Vincenzo Bellini potranno accedere al concerto al prezzo simbolico di 2 euro, previa prenotazione via e-mail a cps@cpsmusic.com. Per il personale universitario e del conservatorio, il costo del biglietto è di 5 euro. L’appuntamento si svolge presso il CUT – Centro Universitario Teatrale in piazza Università 13 a Catania.